Impianti di produzione d’energia più grandi del mondo

  1. Diga delle Tre Gole (Cina) 22.500 MW (Idroelettrica)
  2. Diga di Itaipú (Brasile, Paraguay) 14.000 MW (Idroelettrica)
  3. Diga di Xiluodu (Cina) 13.860 MW (Idroelettrica)
  4. Diga di Guri (Venezuela) 10.235 (Idroelettrica)
  5. Diga di Tucuruí (Brasile) 8.370 MW (Idroelettrica)

La diga delle Tre gole, denominata anche “progetto Tre gole“, è una diga per la produzione di energia elettrica costruita sul Fiume Azzurro, nella provincia di Hubei in Cina, nonché la seconda diga più grande al mondo (dopo la Diga di Itaipú). È una centrale idroelettrica a bacino di accumulo e per far arrivare l’acqua alle turbine sfrutta la pressione dell’acqua dell’intero bacino. Con 2309 metri di larghezza detiene i record mondiali per la più grande diga e per la più potente centrale idroelettrica, capace di soddisfare il 3% dell’enorme fabbisogno energetico del paese.

Completata il 20 maggio 2006, la diga fa parte di un più vasto complesso ad essa annesso, che è stato interamente ultimato nel giugno del 2009. Il progetto è stato fin dal principio contestato dalle associazioni ambientaliste per l’elevato impatto ambientale e per l’elevato numero di persone sfollate. La realizzazione dell’opera sarebbe stata necessaria per il contenimento del rischio di inondazioni nella parte meridionale del paese, per rendere navigabile l’alto corso del fiume Yangtze e per produrre energia elettrica. Con la sua capacità di 22,5 gigawatt (GW) e 98,8 terawattora (TWh) generati ogni anno, è l’impianto energetico più potente al mondo.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...