Programmare senza scrivere codici

È possibile programmare un gioco senza scrivere nemmeno una riga di codice? La risposta è sì e in questo articolo troverete la classifica dei migliori programmi da utilizzare per programmare e creare il vostro gioco da zero.

  1. CoreGames (www.coregames.com) è il migliore in assoluto è usa lo stesso sistema che è presente su Fortnite oppure Rogue, ovvero Unreal Engine. Semplice e intuitivo e ti permette non solo di creare il tuo gioco e giocarci, ma anche di metterlo online e magari farlo diventare virale.
  2. Unity. Si tratta di un ambiente di sviluppo integrato dedicato alla creazione di numerose simulazioni 3D e 2D. È disponibile sia per Windows che per macOS e la versione Personal, ovvero quella di base, è a costo zero, ma solo a patto che la persona giuridica che rappresenta chi se ne serve non generi guadagni o raccolte fondi eccedenti i 100.000 dollari. In caso contrario, bisogna procedere con l’acquisto della licenza Plus o Pro (con costi a partire da 25 dollari/mese con fatturazione annuale).
  3. GDevelop è uno tra i più interessanti programmi per creare giochi senza programmazione. È gratuito, di natura open source ed è disponibile per Windows, macOS e Linux. Consente di realizzare praticamente qualsiasi tipo di gioco: platform, puzzle game, sparatutto, strategia, giochi a 8 bit ecc. usando degli esempi già pronti all’uso oppure iniziando un nuovo progetto da zero.
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...