I luoghi più belli da visitare ad Amalfi

Amalfi è una città in un ambiente naturale suggestivo sotto le ripide scogliere sulla costa sud-occidentale dell’Italia. Purtroppo ieri una frana di grandi dimensioni ad Amalfi ha investito la statale. Sono spiacevoli inconvenienti che feriscono ma ancor di più se accadono in luoghi storici e simbolici come Amalfi.
Di seguito una serie di attrazioni, di luoghi da visitare assolutamente se vi trovate in questa splendida città:

  1. Valle delle Ferriere immersa completamente nella natura, con la presenza di cascate e ruscelli;
  2. Duomo di Sant’Andrea, è il principale luogo di culto cattolico di Amalfi, sede vescovile dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni. Dedicato a sant’Andrea apostolo, si trova in piazza Duomo, nel centro della città;
  3. Museo della Carta dopo si può vivere l’esperienza unica di conoscere la cronologia della carta;
  4. Chiostro del Paradiso, fa parte del Duomo di Amalfi, infatti dall’atrio di quest’ultimo si accede ad uno degli edifici più noti e interessanti dell’intera costiera Amalfitana. È formato da un quadriportico con volte a crociera, archi acuti, colonnine binate ed archi intrecciati d’influsso moresco, proprio da questi ultimi ne deriva il nome.
  5. Amalfi Musical, racconta una storia ambientata nel IX secolo sulla nascita della Repubblica di Amalfi. Attraverso la storia d’amore fra Antonio e Giovanna, contrastata dal perfido Sicardo, lo spettacolo narra le vicende che portarono alla liberazione della città dal sanguinario dominio longobardo.
Pubblicità

3 pensieri su “I luoghi più belli da visitare ad Amalfi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...