Il famosissimo Festival di Sanremo è ormai iniziato, in condizioni diverse rispetto agli altri anni per le restrizioni causate dalla COVID-19. Sicuramente sarà un successo. Oggi vi mostreremo una serie di curiosità che riguardano il Festival che forse non conoscete! Ricordatevi di mettere un “Mi piace” e commentare se avete qualche curiosità o solo per lasciare un feedback.
Ecco la classifica:
- San Remo o Sanremo? Si scrive Sanremo. Remo non è neanche il santo della città dove si svolge il Festival, in realtà il suo patrono è San Romolo.
- Perché è chiamata la città dei fiori? Sanremo è ricca di giardini. Il Festival è noto per le meravigliosi composizioni floreali che ogni anno sono usate come addobbo per il palco e per i bouquet che vengono consegnati alle cantanti donne alla fine di una esibizione.
- Il Festival di Sanremo prima dell’Ariston era ospitato in una sala di un casinò della città.
- La canzone più celebre di sempre e che emerge tra tutte le edizioni del Festival è senz’altro Nel blu dipinto di blu di Domenico Modugno.
- Il presentatore più ricorrente e presente in tutte le edizioni del Festival è il grandissimo Pippo Baudo
