3 App che ti aiuteranno a visitare una nuova città

Le applicazioni da scaricare sullo smartphone per il turista fai da te, per vivere una vacanza local e piena di sorprese.

Il modo migliore per conoscere una nuova città è sempre quello di girarla insieme ad un «local», uno che ci vive: la conosce e ce la fa scoprire grazie alla sua esperienza. L’alternativa era quella di affidarci alle guide cartacee, voluminose ed ingombranti, appendice obbligata per il turista «fai da te».

TabUi per la caccia di luoghi di interesse

Senza ombra di dubbio in Italia si sta distinguendo l’app tabUi: grazie alla localizzazione fornisce informazioni su arte e cultura, luoghi da vedere, ospitalità, ristorazione, attività sportive, percorsi trekking, eventi, etc. Tutto arricchito di schede, link, numero di telefono e ogni altro dettaglio utile.

Il valore aggiunto è che con la realtà aumentata si possono individuare con uno sguardo al terminale tutti i punti di interesse con relative distanze e direzioni. Tabui offre un sistem partecipativo: gli utenti possono arricchire facilmente il database con le loro schede e quindi condividerle con la community ampliando l’offerta. 

Virtlo per chi viaggia nel mondo

Virtlo è una app gratuita di realtà aumentata che analogamente a tabUi consente di scoprire con uno sguardo attraverso lo schermo e la geolocalizzazione luoghi turistici e di ristoro, negozi, intrattenimento, informazioni sui trasporti, etc.

Una guida completa per ogni turista. La sua peculiarità è di disporre di un database globale, quindi la app funziona in ogni parte del mondo: dall’Algeria al Paraguay, fino all’Antartide. Non è tanto profilata per le località meno battute, ma si dimostra utile per quelle più note o lontane.

Purtroppo al momento è  solo in inglese, ma la sua immediatezza la rende piuttosto comprensibile.

Tip the Trip per il turismo interregionale

Tip The  Trip è una piattaforma totalmente gratutita (www.tipthetrip.com) che permette ai viaggiatori (travelers) di entrare in contatto con delle persone amanti della propria terra (ambassador), disposte a fornire consigli utili per garantire un’esperienza di viaggio da vero autoctono.

TipTheTrip mette in contatto travelers e ambassador sulla base degli interessi comuni. Gli ambassador ad oggi si registrano su base provinciale: ogni provincia italiana può avere uno o più ambassador. Grazie ai consigli di chi quei luoghi li conosce da sempre, andiamo alla scoperta di paesaggi spesso poco conosciuti, promuovendo posti sconosciuti o semplicemente territori ai quali i cittadini sono affezionati.

Una community formata da viaggiatori e persone che hanno il desiderio di valorizzare il proprio territorio  attraverso un circuito turistico secondario, ad oggi completamente sottovalutato.

Articolo scritto da: Francesca Marra

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...