Facciamo un po’ i patriottici e “tiriamocela” dicendo che qui in Italia ci sono più siti patrimoni dell’Unesco che in qualsiasi parte del mondo, noi abbiamo la storia e qui di seguito le più storiche città italiane
- Roma
- Firenze
- Verona
- Torino
- Genova
Roma è un comune italiano di 2 787 959 abitanti, capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell’omonima città metropolitana e della regione Lazio.
Si tratta del comune più popoloso d’Italia e il terzo dell’Unione europea dopo Berlino e Madrid, mentre con 1287,36 km² è il comune più esteso d’Italia e la quinta città più estesa d’Europa dopo Mosca, Istanbul, Londra e San Pietroburgo, nonché la prima dell’Unione europea.
Dotata di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale, disciplinato da una legge dello Stato, è inoltre il comune europeo con la maggiore superficie di aree verdi.
Articolo scritto da: Luca Mininni