Presidenti del Consiglio italiani con più mandati

Mario Draghi è l’attuale Presidente del Consiglio della Repubblica Italiana, al suo primo incarico. Il 13 febbraio 2021 è subentrato a Giuseppe Conte, che contestualmente ha terminato il suo secondo mandato. Ma quali sono i Presidenti del Consiglio che hanno avuto più incarichi nella storia della Repubblica Italiana? Vediamoli insieme:

  1. A pari merito: Alcide De Gasperi e Giulio Andreotti, 7 mandati
    – De Gasperi è stato il primo Presidente del Consiglio della storia della Repubblica Italiana e ha operato ininterrottamente per 7 mandati consecutivi dal 1946 al 1953
    – Andreotti ha ricevuto 2 incarichi consecutivi dal 1972 al 1973, altri 3 consecutivi dal 1976 al 1979 e infine 2 consecutivi dal 1989 al 1992
    N.B. De Gasperi ha presieduto il Governo per un totale di 8 volte, tuttavia il primo dei suoi mandati risale a quando l’Italia era ancora una monarchia e non viene perciò conteggiato in questa classifica.
  2. Amintore Fanfani, 6 mandati
    – Fanfani successe a Pella ricevendo il suo primo mandato nel 1954. In seguito governò dal 1958 al 1959, dal 1960 al 1963 (2 mandati), dal 1982 al 1983 e per soli 3 mesi nel 1987
  3. A pari merito: Aldo Moro e Mariano Rumor, 5 mandati
    – Moro fu incaricato per la prima volta nel 1963 e governò per 3 mandati consecutivi fino al 1968, prima di ritornare nel 1974 per 2 mandati consecutivi fino al 1976
    – Rumor ebbe 3 incarichi consecutivi dal 1968 al 1970 e altri 2 in successione dal 1973 al 1974
  4. Silvio Berlusconi, 4 mandati
    – Berlusconi salì al governo per la prima volta nel 1994, per poi ritornarvi nel 2001 (per 2 mandati consecutivi fino al 2006) e nel 2008 (fino al 2011)
  5. A pari merito: Antonio Segni, Giovanni Leone, Francesco Cossiga, Giovanni Spadolini,
    Bettino Craxi, Giuliano Amato, Romano Prodi, Massimo D’Alema e Giuseppe Conte,
    2 mandati
    – Segni: 1955-1957 e 1959-1960
    – Leone: 1963 e 1968
    – Cossiga: 1979 e 1980
    – Spadolini: 1981 e 1982
    – Craxi: 1983 e 1986
    – Amato: 1992 e 2000
    – Prodi: 1996 e 2006
    – D’Alema: 1998 e 1999
    – Conte: 2018 e 2019
La bandiera della Presidenza della Repubblica ha fondo blu, caratterizzato da due bordi color oro al centro del quale campeggia l’emblema della Repubblica. I colori principali, il blu e l’oro, sono da sempre considerati colori legati al comando.

Articolo scritto da: Eustachio Donniacuo

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...