L’elezione del Papa, definito Conclave, è un rito religioso e un evento storico celebrato da secoli per consacrare all’unanimità il Pontefice e la superiorità di esercizio dei suoi poteri.
Quale tra gli eletti nel corso del XVII secolo fu il Papa più anziano?
1- Al primo posto, nel 1670, fu Papa Clemente X . Emilio Bonaventura Altieri, Il 239° Papa della Chiesa Cattolica, fu eletto Papa all’età di 80 anni.
2- Al secondo posto per anzianità, Papa Alessandro VIII. Pietro Vito Ottoboni, fu il 241° Papa della Chiesa Cattolica, eletto a 79 anni.
3- Al terzo posto, Papa Innocenzo XII. Il 242° Papa della Chiesa Cattolica, nato Antonio Pignatelli di Spinazzola, fu eletto papa all’età di 76 anni.

Articolo scritto da: Greta Lagorio