L’American Film Institute è un’organizzazione indipendente no-profit creata dalla National Endowment for the Arts, che fu fondata da George Stevens Jr. nel 1967, quando il Presidente degli Stati Uniti d’America Lyndon B. Johnson firmò il National Foundation on the Arts and the Humanities Act. L’AFI stilò una lista delle migliori 100 frasi del cinema. Ecco a voi le prime 5:
Posizione | Frase | Personaggio | Film | Anno |
1ª | “Frankly, my dear, I don’t give a damn.” (Francamente me ne infischio) | Rhett Butler (Clark Gable) | Via col vento | 1939 |
2ª | “I’m going to make him an offer he can’t refuse.” (Gli farò un’offerta che non potrà rifiutare.) | Vito Corleone (Marlon Brando) | Il padrino | 1972 |
3ª | “You don’t understand! I coulda had class. I coulda been a contender. I could’ve been somebody, instead of a bum, which is what I am.” (Ma non è questo. È questione di classe! Potevo diventare un campione. Potevo diventare qualcuno, invece di niente, come sono adesso.) | Terry Malloy (Marlon Brando) | Fronte del porto | 1954 |
4ª | “Toto, I’ve got a feeling we’re not in Kansas anymore.” (Toto, ho l’impressione che noi non siamo più nel Kansas.) | Dorothy Gale (Judy Garland) | Il mago di Oz | 1939 |
5ª | “Here’s looking at you, kid.” (Alla tua salute, bambina.) | Rick Blaine (Humphrey Bogart) | Casablanca | 1942 |

Marlon Brando ha spaccato anche ne L’isola perduta: l’hai visto?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bel film, peccato che non ha riscosso tanto successo. Infatti il costo di produzione del film fu di 40 milioni di dollari e ne ricavò solo 27 milioni negli Stati Uniti e circa 50 milioni in tutto il mondo.
"Mi piace""Mi piace"
Nel mio blog ho appena pubblicato un post in cui parlo di un altro bellissimo film… spero che ti piaccia! 🙂
"Mi piace""Mi piace"