Le banche più grandi del mondo (per patrimonio)

Una banca è un istituto pubblico o privato che esercita congiuntamente l’attività di raccolta del risparmio tra il pubblico e di esercizio del credito verso i propri clienti (imprese e privati cittadini); costituisce raccolta del risparmio l’acquisizione di fondi con obbligo di rimborso. La banca svolge pertanto un’attività di intermediazione finanziaria. Ci sono vari fattori che spingono una persona a scegliere una banca piuttosto che un’altra; uno tra questi è sicuramente la sicurezza. Se vuoi vedere quali sono le nazioni che hanno le banche più sicure vedi questo articolo: Nazioni con banche più sicure. Oggi però andremo a vedere quali sono le banche più grandi in termini di patrimonio totale.

  1. Banca di Cina industriale e commerciale (ICBC) (44,7 miliardi di dollari) è una banca cinese il cui maggior azionista è lo stato, misurato per totale attivo è la più grande banca del mondo.
  2. China Construction Bank Corporation (CCB) (30,16 miliardi di dollari) è una delle quattro maggiori banche commerciali della Repubblica popolare cinese e la seconda al mondo secondo Forbes Global 2000 con un totale attivo nel 2016 di 3.016,6 miliardi di dollari. Dal novembre 2015 è, secondo il Financial Stability Board, una delle banche di rilevanza sistemica globale. È quotata alla Borsa di Hong Kong dal novembre del 2005 e in seguito a quella di Shanghai.
  3. Agricultural Bank of China (ABC) (28,15 miliardi di dollari) è una delle ” Big Four ” banche della Repubblica popolare cinese. È stata fondata il 10 luglio 1951 e ha sede nel distretto di Dongcheng, Pechino. Ha filiali in tutta la Cina continentale, Hong Kong, Londra, Tokyo, New York, Francoforte, Sydney, Seul e Singapore. ABC ha 320 milioni di clienti al dettaglio, 2,7 milioni di clienti aziendali e quasi 24.000 filiali. È il terzo più grande prestatore della Cina per patrimonio. ABC è andato pubblico a metà del 2010, il recupero più grande al mondo mai offerta iniziale pubblica (IPO), al momento, in quanto superata dal saudita statale petrolio impresa, Saudi Aramco. Nel 2011, si è classificata ottava tra le prime 1000 banche mondiali, nel 2015 si è classificata terza nella tredicesima lista annuale Global 2000 di Forbes e nel 2017 si è classificata quinta. È considerata una banca di importanza sistemica dalConsiglio per la stabilità finanziaria.
  4. Mitsubishi UFJ Financial Group (26,26 miliardi di dollari) è una holding di banche con sede a Chiyoda (Tokyo) in Giappone. Possiede delle aziende per circa 2,4 Miliardi di dollari (200 bilioni di yen) nel marzo 2010 ed è una delle maggiori aziende del Gruppo Mitsubishi. È il gruppo finanziario giapponese più grande e la seconda più grande holding finanziaria del mondo con circa 1,6 miliardi di dollari (135 miliardi di yen) di depositi.
  5. Bank of China (26,11 miliardi di dollari) è una banca cinese controllata dallo stato cinese tramite l’agenzia statale State Administration of Foreign Exchange.

La Industrial and Commercial Bank of China è stata fondata il 1º gennaio 1984, dal governo cinese, con un capitale di 20,8 miliardi di yuan. ICBC è una delle quattro più grandi banche cinesi insieme a Agricultural Bank of China, China Construction Bank e Bank of China. Il 27 ottobre 2006 la ICBC è stata contemporaneamente quotata sulla Borsa di Shanghai e sulla Borsa di Hong Kong, con una IPO record di oltre 21,9 miliardi di dollari superata solamente nell’agosto 2010, con la offerta pubblica iniziale della Agricultural Bank of China per 22,1 miliardi. Nel gennaio 2011 risultava essere la prima banca al mondo per capitalizzazione di borsa e per profitti. Dal 22 gennaio 2011 è presente in Italia con una filiale nella zona centrale di Milano, in una via parallela alla Galleria Vittorio Emanuele II. La ICBC ha uffici ad Amsterdam, Bruxelles, Pusan, Francoforte sul Meno, Hong Kong, Londra, Lisbona, Lussemburgo, Madrid, Milano, Mosca, New York, Parigi, Singapore, Seul, Sydney, Tokyo.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...