Classiche monumento del ciclismo

Le Classiche monumento sono le cinque più prestigiose corse di un giorno del panorama ciclistico professionistico maschile, le cui prime edizioni vennero svolte a cavallo tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, qui elencate a partire da quelle di più antica istituzione:

  • Liegi-Bastogne-Liegi (1892)
  • Parigi-Roubaix (1896)
  • Giro di Lombardia (1905)
  • Milano-Sanremo (1907)
  • Giro delle Fiandre (1913)

Due di queste gare si svolgono in Italia (Giro di Lombardia, Milano-Sanremo), due in Belgio (Liegi-Bastogne- Liegi, Giro delle Fiandre) e una in Francia (Parigi-Roubaix).

Qui elencati troviamo gli atleti più vincenti nelle cinque classiche.

CiclistaL-B-LP-RGdLM-SGdFTot.
Eddy Merckx (Belgio)5327219
Roger De Vlaeminck (Belgio)1423111
Sean Kelly (Irlanda)22329
Fausto Coppi (Italia)1539
Costante Girardengo (Italia)369

Eddy Merckx, all’anagrafe Édouard Louis Joseph Merckx (Meensel-Kiezegem, 17 giugno 1945), è un ex ciclista su strada, pistard e ciclocrossista belga. Professionista dal 1965 al 1978, soprannominato Il Cannibale, è considerato da molti il ciclista più forte di tutti i tempi.

Oltre alle Classiche monumento riportate sopra, Merckx si è aggiudicato cinque edizioni del Giro d’Italia (1968, 1970, 1972, 1973, 1974), cinque Tour de France (1969, 1970, 1971, 1972, 1974) e una Vuelta a España (1973), diventando il ciclista più vincente nella storia dei Grandi Giri, sia come numero di vittorie finali (11) che come numero di tappe conquistate (65).

Si è aggiudicato inoltre quattro edizioni del campionato del mondo su strada, una fra i dilettanti (1964) e tre fra i professionisti (1967, 1971, 1974).

Cadel Evans Great Ocean Road 2020 – 6th Edition – Geelong – Geelong 171,7 km – 01/02/2020 – Scenery – photo Zac Williams/SW Pix/Cor Vos/BettiniPhoto©2020

-Articolo scritto da Federico Bedogni

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...