L’Italia nei suoi 301.340 km² di territorio, raggiunge una densità di popolazione pari a 200,6 abitanti/km². Un numero considerevole che piazza lo stivale al cinquantesimo posto della classifica di PopulationPyramid.net delle nazioni con più densità al mondo.
L’Italia ha circa ottomila comuni, ma quali sono quelli con meno abitanti?
5. Ingria (TO) 44 abitanti:
Comune nella Città Metropolitana di Torino.
Numero minimo di abitanti negli ultimi vent’anni: 43 (2018)
Numero massimo di abitanti negli ultimi vent’anni: 61 (2001)
4. Briga Alta (CN) 41 abitanti:
Comune nella Provincia di Cuneo.
Numero minimo di abitanti negli ultimi vent’anni: 38 (2014)
Numero massimo di abitanti negli ultimi vent’anni: 62 (2001)
3. Moncesio (TO) 40 abitanti:
Comune nella Città metropolitana di Torino.
Numero minimo di abitanti negli ultimi vent’anni: 29 (2019)
Numero massimo di abitanti negli ultimi vent’anni: 48 (2003-2004-2005)
2. Pedesina (SO) 35 abitanti:
Comune nella Provincia di Sondrio.
Numero minimo di abitanti negli ultimi vent’anni: 30 (2011)
Numero massimo di abitanti negli ultimi vent’anni: 41(2016-2017)
1. Morterone (LC) 29 abitanti :
Comune nella Provincia di Lecco.
Numero minimo di abitanti negli ultimi vent’anni: 29 (2021)
Numero massimo di abitanti negli ultimi vent’anni: 38 (2004-2009-2013-2014)

Tutti i dati riguardanti i numeri degli abitanti dei comuni sovracitati sono stati presi dal sito https://www.tuttitalia.it/.
Articolo scritto da: Mattia Casula