Gli Europei di calcio, nati da un’iniziativa del dirigente sportivo francese Henri Delaunay, vengono disputati dal 1960 ogni quattro anni, e sono organizzati dalla UEFA (Union of European Football Associations).
L’edizione 2020, caratterizzata da una modalità itinerante con 11 città ospitanti le partite, per celebrare il sessantesimo anniversario della manifestazione, è stata rinviata all’estate 2021, a causa della pandemia di COVID-19, che ha sconvolto i calendari calcistici internazionali, costringendo a disputare nell’estate 2020 le rimanenti gare dei vari campionati nazionali e delle coppe europee per club.
L’edizione 2020 sarà la sedicesima di questa manifestazione, riusciranno le partecipanti a strappare il trofeo al Portogallo campione uscente? Nel frattempo elenchiamo le 10 nazionali vincitrici.
Squadra | Vittorie | Edizioni vinte |
Germania | 3 | 1972, 1980, 1996 |
Spagna | 3 | 1964, 2008, 2012 |
Francia | 2 | 1984, 2000 |
Unione Sovietica | 1 | 1960 |
Italia | 1 | 1968 |
Cecoslovacchia | 1 | 1976 |
Paesi Bassi | 1 | 1988 |
Danimarca | 1 | 1992 |
Grecia | 1 | 2004 |
Portogallo | 1 | 2016 |

Articolo scritto da: Federico Bedogni