Città sedi dei Giochi Olimpici estivi

I Giochi Olimpici moderni, nati per il volere del barone Pierre de Coubertin, che volle recuperare la tradizione delle Olimpiadi dell’Antica Grecia, si svolgono ogni quattro anni a partire dal 1896, edizione tenutasi ad Atene, proprio per sottolineare il legame con i Giochi dell’antichità.

Ad esclusione delle edizioni del 1916, 1940 e 1944 (non disputate a causa delle due guerre mondiali), i Giochi si sono sempre svolti rispettando la cadenza quadriennale, ad eccezione della prossima edizione, programmata per essere disputata a Tokyo nel 2020, ma rinviata all’estate 2021 a causa della pandemia di COVID-19.

Per la capitale giapponese sarà la seconda edizione da città ospitante dopo quella del 1964, ma quali sono le città che hanno ospitato (e ospiteranno) più volte le Olimpiadi estive?

CittàEdizioniAnno
Londra (Regno Unito)3 1908, 1948, 2012
Parigi (Francia)31900, 1924, 2024
Los Angeles (USA)31932, 1984, 2028
Atene (Grecia)21896, 2004
Tokyo (Giappone)21964, 2020

Londra è la capitale e maggiore città dell’Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi 8.961.989 abitanti. La sua estensione territoriale la rende la terza città più estesa d’Europa, preceduta da Mosca e Istanbul, mentre l’area metropolitana conta circa 14 milioni di residenti e si estende lungo la valle del Tamigi. Molti degli abitanti, provengono dall’estero o sono di origine straniera, il che la rende una delle città più cosmopolite e multietniche del mondo. Ha il più elevato PIL fra tutte le città europee e i suoi sei aeroporti internazionali ne fanno il più grande snodo del traffico aereo mondiale; è anche sede del più antico sistema di metropolitana del mondo, la London Underground, soprannominata dagli inglesi The Tube.

Articolo scritto da: Federico Bedogni

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...