Piscine più profonde al mondo

Per tutti gli amanti del nuoto e in particolare dell’apnea, questo è l’articolo che fa al caso vostro. Se volete migliorare il vostro tempo in apnea non potete non fare affidamento a queste strutture che contano di avere delle piscine con profondità pazzesche e degli istruttori che detengono dei record incredibili.
Ecco le piscine più profonde al mondo:

  1. Deepspot (Polonia) – 45,47 metri. è una piscina e un centro di addestramento per immersioni subacquee , situata a Mszczonów , in Polonia , vicino a Varsavia . Detiene il record per essere la piscina più profonda del mondo. Deepspot è progettato come un sito di pratica e formazione per subacquei con diversi livelli di esperienza che desiderano sviluppare ulteriori abilità subacquee . La piscina è profonda 45 metri (148 piedi) e contiene oltre 8.000 metri cubi (280.000 piedi cubi) di acqua. L’impianto è stato inaugurato a dicembre 2020 con un costo stimato di 8,75 milioni di euro (10,6 milioni di dollari USA) e oltre due anni di costruzione.
  2. Y-40 Deep Joy (Italia) – 42,15 metri. È una piscina realizzata al 100% da italiani e da aziende italiane (ad esempio filtraggio, impianti, sono di aziende italiane). Dispone di un’ampia offerta di sale e di un set subacqueo molto versatile. Progettata dall’architetto Emanuele Boaretto e realizzata dall’Hotel Terme Millepini, è stata inaugurata nel 2014 da Enzo Maiorca e Umberto Pelizzari, entrando nel Guinness World Record grazie alla profondità di 42,15 metri. È visitabile gratuitamente tutti i giorni fino alle 22:00, passeggiando a 5 metri di profondità, all’interno del primo ponte-tunnel sommerso al mondo. L’architetto Emanuele Boaretto ha anticipato che c’è un progetto in corso che sarà oggetto di un nuovo Guinnes World Record, ovvero la realizzazione della prima piscina capovolta al mondo.
  3. Nemo 33 (Belgio) – 33 metri. Nemo 33 è una piscina di acqua dolce non clorata a Uccle, nella Regione di Bruxelles-Capitale, in Belgio. Ha detenuto il record di piscina coperta più profonda del mondo tra la sua apertura il 1 maggio 2004 e il completamento della Y-40 a Montegrotto Terme, Padova, Italia, il 5 giugno 2014.

Per creare la piscina sono stati utilizzati 5.000 metri cubi (180.000 piedi cubi) di cemento e 1.000 tonnellate (1.000.000 kg) di acciaio. La struttura e la piscina hanno numerose caratteristiche speciali per facilitare l’addestramento, tra cui un buco blu simulato che scende nel punto più profondo della piscina, grotte sottomarine artificiali e rovine archeologiche per l’addestramento in ambienti sopraelevati e un piccolo relitto simulato. C’è un tunnel di osservazione sottomarina per gli spettatori e un hotel adiacente alla piscina con stanze sottomarine a 5 metri di profondità e aree di osservazione sono in costruzione. La struttura è destinata principalmente all’addestramento subacqueo ricreativo ; tuttavia, il Deepspot prevede anche di offrire addestramento e strutture alla polizia, ai vigili del fuoco e al personale militare che necessitano di competenza nelle discipline subacquee tecniche e professionali.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...