L’uomo ha un apparato visivo fatto a posta per vedere i colori. I colori hanno una frequenza e una lunghezza d’onda ed è per questo che riusciamo a distinguerli. Ma vi siete mai chiesti quando è stato usato il colore per la prima volta? Il colore è stato usato dall’uomo per la prima volta per caso. Infatti tutto nasce dall’esigenza di esprimere un qualcosa, che siano emozioni, sentimenti o battute di caccia.
I primi colori della storia mai utilizzati sono:
- Bianco, ottenuto dal calcare;
- Nero, ottenuto dal carbone;
- Ruggine, che è il colore dell’argilla;
- Rosso, che è il colore del sangue.
Il colore ha avuto una sua evoluzione nel corso dei vari periodi storici. Nasce da una dialettica tra luce ed ombra, dove la figura è del tutto annullata; in seguito le correnti artistiche tendevano a rappresentare la realtà fino ad arrivare alla fotografia. Dopo invece, si arriva all’astrattismo dove elemento fondamentale delle opere d’arte è solo il colore che serve ad esprimere tutti i sentimenti dell’autore.
