La Formula 1 è la maggior competizione automobilistica per vetture monoposto da corsa su pista, che si svolge dal 1950. Ogni stagione vede in calendario un certo numero di gare, definite Gran Premi, in cui i piloti gareggiano per la vittoria: alla fine della stagione, chi avrà totalizzato il miglior punteggio sarà proclamato Campione del mondo. Al mondiale partecipa un numero prestabilito di scuderie (attualmente 10), composte da due piloti, che competono per il titolo di Campione del mondo costruttori.
Nell’elenco dei piloti che hanno vinto più Gran Premi troviamo sia campioni del passato (Lauda, Stewart, Senna) che del presente (Hamilton, Schumacher, Vettel). Questi ultimi sono stati protagonisti di lunghi cicli vittoriosi e hanno potuto anche trarre vantaggio dall’incremento del numero delle gare in calendario: se nella prima edizione del 1950 i Gran Premi in programma furono 7, il calendario 2021 prevede attualmente lo svolgimento di 22 gare.
Di seguito troviamo l’elenco dei primi dieci piloti per numero di Gran Premi vinti (in corsivo i piloti ancora in attività):
Pilota | Vittorie | Prima vittoria | Ultima vittoria |
Lewis Hamilton (Regno Unito) | 98 | Canada 2007 | Spagna 2021 |
Michael Schumacher (Germania) | 91 | Belgio 1992 | Cina 2006 |
Sebastian Vettel (Germania) | 53 | Italia 2008 | Singapore 2019 |
Alain Prost (Francia) | 51 | Francia 1981 | Germania 1993 |
Ayrton Senna (Brasile) | 41 | Portogallo 1985 | Australia 1993 |
Fernando Alonso (Spagna) | 32 | Ungheria 2003 | Spagna 2013 |
Nigel Mansell (Regno Unito) | 31 | Europa 1985 | Australia 1994 |
Jackie Stewart (Regno Unito) | 27 | Italia 1965 | Germania 1973 |
Jim Clark (Regno Unito) | 25 | Belgio 1962 | Sudafrica 1968 |
Niki Lauda (Austria) | 25 | Spagna 1974 | Paesi Bassi 1985 |

Articolo scritto da: Federico Bedogni