Prenderà il via il 26 giugno il Tour de France 2021, centottesima edizione della Grande Boucle. Considerato da molti il più grande evento del calendario ciclistico internazionale, è il più famoso dei tre Grandi Giri (Tour de France, Giro d’Italia, Vuelta a España) ed anche quello di più antica istituzione.
La prima edizione si svolse infatti nel 1903, per un totale di sei tappe e 2428 km percorsi: la lunghezza delle tappe era infatti maggiore di quelle odierne e la prima tappa prese il via addirittura in notturna, alle 3:16 del 1º luglio 1903. Il vincitore fu un francese, Maurice Garin, che non indossò la tipica maglia gialla, introdotta un decennio più tardi, ma una fascia verde.
Negli anni a seguire la corsa prese ad assomigliare al formato odierno, con tappe più brevi ma distribuite generalmente su tre settimane, solitamente nel mese di luglio, e si è sempre disputata, ad eccezione delle pause forzate dovute alle due guerre mondiali.
I più grandi campioni del ciclismo si sono sfidati sulle strade di Francia, rendendo la corsa a tappe transalpina un evento conosciuto in tutto il mondo. Non sono mancati negli ultimi anni alcuni scandali legati all’uso di sostanze dopanti che hanno minato l’immagine della corsa, come l’affaire Festina dell’edizione 1998 (edizione poi vinta dall’italiano Marco Pantani), e le clamorosi rivelazioni sull’uso di doping da parte dell’americano Lance Armstrong. Costui, vincitore di sette edizioni consecutive dal 1999 al 2005, venne privato dall’ Unione Ciclistica Internazionale nel 2012 dei suoi titoli, dopo le sanzioni comminategli dall’USADA per l’impiego di sostanze proibite.
Fra i ciclisti italiani, in sette sono riusciti ad aggiudicarsi la prestigiosa corsa a tappe francese: Ottavio Bottecchia (1924, 1925), Gino Bartali (1938, 1948), Fausto Coppi (1949, 1952), Gastone Nencini (1960), Felice Gimondi (1965), Marco Pantani (1998) e Vincenzo Nibali (2014).
Il campione in carica è il giovane sloveno Tadej Pogačar, ma vediamo quali sono i ciclisti ad essersi aggiudicati il maggior numero di edizioni della corsa:
Atleta | Vittorie | Edizioni |
Jacques Anquetil (Francia) | 5 | 1957, 1961, 1962, 1963, 1964 |
Eddy Merckx (Belgio) | 5 | 1969, 1970, 1971, 1972, 1974 |
Bernard Hinault (Francia) | 5 | 1978, 1979, 1981, 1982, 1985 |
Miguel Indurain (Spagna) | 5 | 1991, 1992, 1993, 1994, 1995 |
Chris Froome (Regno Unito) | 4 | 2013, 2015, 2016, 2017 |

Articolo scritto da: Federico Bedogni