Se vuoi una camera o un immobile con vista mozzafiato devi avere un portafogli bello pesante. Infatti i prezzi di queste case sono veramente elevati. Oggi andremo a vedere quali sono le case con vista più pagate e più ambite in Italia.
Prima di iniziare con l’articolo vi chiediamo di mettere un “Mi piace” cliccando la stellina alla fine dell’articolo e di iscrivervi alla newsletter per non perdervi nessun articolo.
- Capri (Faraglioni) – 12.437€ al metro quadro;
- Milano (Castello Sforzesco) – 11.341€ al metro quadro;
- Milano (Duomo) – 10.378€ al metro quadro;
- Roma (Piazza Navona) – 9.852€ al metro quadro;
- Roma (Piazza del Popolo) – 8.811€ al metro quadro.

I faraglioni di Capri sono tre picchi rocciosi posizionati a sud-est dell’isola omonima, famosi in tutto il mondo grazie alla suggestiva e storica panoramica offerta dai giardini di Augusto. Queste sporgenze sono identificate con tre nomi distinti: il primo (unito alla terraferma) è il Faraglione di Terra; il secondo, separato dal primo dal mare, è quello di Mezzo; mentre il terzo, proteso verso il mare, è il Faraglione di Fuori. Quest’ultimo è molto noto poiché è l’unico habitat della famosa lucertola azzurra.

I Faraglioni dovevano far parte di un esteso sistema sotterraneo modellato dagli agenti esterni. I primi ad agire furono indubbiamente le acque carsiche, che hanno scavato la roccia fino a 15 metri sotto l’attuale livello del mare. A quest’evento seguirono innanzitutto un disfacimento della costa, che causò la distruzione delle cavità; dopodiché, l’abrasione marina e l’azione meccanica dei fenomeni atmosferici favorirono il crollo delle volte, dopo il quale vennero finalmente forgiate le forme attuali.