Il calcio non è solo tirare calci al pallone. È un insieme di molti fattori tra cui la velocità. Arrivare prima sul pallone, dribblare gli avversari, sono elementi che danno un gran vantaggio al calciatore. Oggi vi mostreremo chi sono i calciatori più veloci al mondo, almeno da quando la tecnologia e gli strumenti ci hanno consentito di misurare le velocità dei calciatori durante una partita.
Prima di iniziare con l’articolo vi chiediamo di mettere un “Mi piace” cliccando la stellina alla fine dell’articolo e di iscrivervi alla newsletter per non perdervi nessun articolo.
- Gareth Bale- 39,09km/h
- Alphonso Davies- 36,51km/h
- Achraf Hakimi- 36,48km/h
- Adama Traore- 36,25km/h
- Kylian Mbappé- 36,08km/h

Gareth Frank Bale (Cardiff, 16 luglio 1989) è un calciatore gallese attaccante o centrocampista del Real Madrid, e della nazionale gallese, della quale è capitano. Considerato tra i migliori calciatori del mondo in attività, è cresciuto nel settore giovanile del Southampton, dal quale viene prelevato all’età di diciotto anni dal Tottenham Hotspur dove, nonostante un inizio difficile per via di alcuni infortuni, si afferma come uno dei più promettenti talenti della sua generazione, tanto da conquistare per due volte il PFA’s Best Player of the Year (2011 e 2013) e vincere una Coppa di Lega inglese. Nell’estate del 2013 si trasferisce al Real Madrid per una cifra complessiva di 100 milioni di euro, che ne fanno, in quel momento, l’acquisto più costoso nella storia del calcio. Con la squadra spagnola ha vinto due campionati spagnoli, una Coppa del Re, una Supercoppa di Spagna, quattro UEFA Champions League, tre Supercoppe UEFA e quattro Coppe del mondo per club FIFA. Con la nazionale gallese, della quale è il miglior marcatore di tutti i tempi, ha partecipato a due edizioni del campionato europeo (2016 e 2020).
Giocatore molto versatile, può essere schierato in una grande varietà di ruoli: ala sinistra o destra, trequartista, mezza punta e, all’occorrenza, terzino sinistro, suo ruolo originale. È in possesso di un tiro potente con entrambi i piedi (anche se mancino naturale), che gli consente di essere un buon marcatore anche da posizioni fortemente arretrate, nonché di un’ottima resistenza fisica; è inoltre dotato di una notevole velocità, anche grazie alla sua falcata. È anche abile nei cross e nei calci piazzati. Con l’arrivo di André Villas-Boas sulla panchina del Tottenham, ha iniziato ad essere impiegato come trequartista nel 4-2-3-1, ottenendo eccellenti risultati anche in fase realizzativa. Dotato di esplosività ed elasticità, secondo il Centro di Medicina Sportiva dell’università di Brunel per uno studio della FIFA, il gallese avrebbe raggiunto la velocità massima di 39,09 km/h.