Copa América: una storia sudamericana

La Copa América è la competizione continentale per squadre nazionali organizzata dalla CONMEBOL, la federazione calcistica a cui aderiscono le squadre nazionali sudamericane, attualmente dieci.

La prima edizione si svolse nel 1916 in Argentina, che vide la partecipazione di quattro squadre (Argentina, Brasile, Cile, Uruguay). Queste ultime si sfidarono in un girone all’italiana e a prevalere furono gli uruguaiani, che chiusero in prima posizione davanti ai padroni di casa.

Nel corso dei decenni la formula è cambiata, con l’allargamento della competizione alle attuali dieci nazionali della CONMEBOL, fino alla storica svolta dell’edizione 1993, in cui per la prima volta si decise di allargare il numero di squadre partecipanti a 12, con l’invito di due squadre non affiliate alla CONMEBOL. A partire dall’edizione 2021 le dodici squadre sono state divise in due gruppi da sei squadre ciascuno, garantendo lo svolgimento di almeno cinque partite a ciascuna nazionale partecipante. La riforma entrerà comunque in vigore a partire dall’edizione 2024, visto il temporaneo ritorno al numero di dieci partecipanti, a causa della rinuncia delle nazionali dell’Australia e del Qatar.

Tutte le edizioni hanno avuto un Paese organizzatore, ad eccezione di quelle disputate negli anni 1975, 1979 e 1983, disputate in match di andata e ritorno (finale compresa). L’edizione del 1975 rappresentò anche il ritorno della competizione, dopo ben otto anni di stop. La Copa América ha infatti cambiato nel corso degli anni la sua cadenza (nel corso delle prime edizioni si disputava praticamente ogni anno): la formula attualmente in vigore prevede la cadenza quadriennale, andando a coincidere con i Campionati europei di calcio.

Degna di nota fu l’edizione del 2016, quella del Centenario, che si disputò eccezionalmente negli Stati Uniti, con una inedita formula a 16 squadre e appena un anno dopo l’edizione ospitata e vinta dal Cile nel 2015, che bissò il successo ottenuto l’anno precedente.

Di seguito elenchiamo le nazionali vincitrici della Copa América:

NazionaleVittorieAnno
Uruguay151916, 1917, 1920, 1923, 1924, 1926, 1935, 1942, 1956, 1959, 1967, 1983, 1987, 1995, 2011
Argentina151921, 1925, 1927, 1929, 1937, 1941, 1945, 1946, 1947, 1955, 1957, 1959, 1991, 1993, 2021
Brasile91919, 1922, 1949, 1989, 1997, 1999, 2004, 2007, 2019
Perù21939, 1975
Paraguay21953, 1979
Cile22015, 2016
Bolivia11963
Colombia12001
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...