Con la Cerimonia di Apertura dello scorso 23 luglio, sono ufficialmente partiti i Giochi della XXXII Olimpiade, ospitati per questa edizione dalla città di Tokyo.
Vedremo atleti provenienti da 205 paesi affrontarsi in 339 discipline, con l’obiettivo di arricchire il medagliere della propria nazione: ma quali sono, nella storia dei Giochi Olimpici moderni, i paesi che hanno raccolto più medaglie a partire dalla prima storica edizione di Atene del 1896?
Di seguito riportiamo le prime 10 posizioni nel medagliere complessivo dei Giochi Olimpici estivi (da Atene 1896 a Rio 2016):
Paese | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | 1022 | 795 | 705 | 2522 |
![]() | 395 | 319 | 296 | 1010 |
![]() | 263 | 295 | 293 | 851 |
![]() | 212 | 241 | 263 | 716 |
![]() | 191 | 194 | 230 | 615 |
![]() | 206 | 178 | 193 | 577 |
![]() | 224 | 167 | 155 | 546 |
![]() | 147 | 163 | 187 | 497 |
![]() | 145 | 170 | 179 | 494 |
![]() | 175 | 147 | 169 | 491 |
Curiosità: Finora, ben 77 nazioni hanno partecipato ad almeno un’edizione dei Giochi Olimpici estivi senza però conquistare alcuna medaglia.
Articolo scritto da: Eustachio Donniacuo