Sono appena stati decretati i migliori ristoranti al mondo nella classifica dei The World’s 50 Best Restaurants, un premio nato nel 2002. La lista dei primi 50 è stata stilata da una giuria di oltre mille esperti indipendenti del mondo della gastronomia, da chef internazionali, giornalisti gastronomici e gastroturisti.
Scopriamo insieme la top 10 delle città in cui si trovano i migliori ristoranti del mondo del 2021:
- C’è poco da fare, la città dove si mangia meglio al mondo in questo 2021 è Copenhagen che conquista anche il primo posto di questa classifica con Noma, ristorante icona dello chef René Redzepi, autore del manifesto della cucina nordica che ha ispirato e aggregato tutti i colleghi del Nord Europa.
- Sul secondo gradino del podio troviamo Geranium a Copenhagen, una delle città più accoglienti del mondo e in cui i principali luoghi d’interesse sono situati a breve distanza, a piedi o in bici, l’uno dall’altro. Come il ristorante suddetto che svetta all’ottavo piano del Fælledparke, al centro della città.
- Medaglia di bronzo per il ristorante Asador Etxebarri che si trova ad Atxondo in Spagna, un remoto paesino tra vette, un incontaminato scenario e tutto un pullulare di bufale al pascolo Questo locale si aggiudica la terza posizione grazie al suo menù che è una sequenza ritmica di portate tra mare e montagna.
- Ancora Lima in Perù, ma a conquistare il quarto posto della classifica dei ristoranti migliori del mondo per questo 2021 è il Central. Un locale che si trova nel quartiere molto gentrificato di Barranco il cui menu più celebre si chiama “Alturas mater” ed è un viaggio attraverso gli ecosistemi peruviani codificati per altitudine.
- Nella magnetica Barcellona c’è il quinto ristorante di questa classifica: il Disfrutar. Questa è una città ricca di originali offerte di svago che spingono i turisti a visitarla più volte. Uno tra questi è certamente il locale vincente, che si distingue per il fatto che tutti i prodotti sono esaltati dalla competenza e dall’ispirazione di uno chef di talento.
- È un ristorante di Stoccolma ad aggiudicarsi il sesto posto di questa classifica: il Frantzèn. Questa è una città che, pur essendo la più grande di tutta la Scandinavia, ha anche un che di provinciale, grazie anche alle zone verdi che si trovano praticamente ovunque. E il Frantzèn è un locale dove ogni boccone è il raggiungimento della perfezione dal punto di vista gustativo ed estetico.
- Il ristornate Maido a Lima, in Perù, conquista la settima posizione di questa classifica. Lima è piena di ricchezze coloniali, ma anche l’unica capitale del Sud America che si affaccia sul mare. Maido, dal canto suo, è un locale sempre pieno che concilia quantità con qualità.
- Ottava posizione per un ristorante di Singapore, luogo che vanta un mix di culture, lingue e popolazioni che, nel corso della storia, hanno dato vita ai suoi quartieri, plasmato le architetture e influenzato i costumi. E qui, il ristorante migliore, si chiama Odette e si trova proprio all’interno della Galleria Nazionale.
- Il nono ristorante migliore al mondo del 2021 si trova a Città del Messico, luogo che fa innamorare anche il viaggiatore più esigente con le sue innumerevoli occasioni di divertimento e attività ricreative originali. Tra queste spicca il ristorante vincente: Pujol, creato nel 2000 e oggi una delle migliori tavole del Paese. Questo è anche un luogo unico realizzato con una tipica architettura del Novecento.
- Hong Kong in Cina, dove a conquistare il titolo è The Chairman che vanta ingredienti per lo più biologici di piccoli fornitori e pescatori locali. Qui il team della cucina mette il cuore e l’anima nella realizzazione di creazioni eleganti come il granchio al vapore con vino Shaoxing invecchiato.

Articolo scritto da: Irene Fiorito Accardi