Se i classici caffè “commerciali vengono venduti da grossisti su listini prezzi calcolati sulla base dei prezzi di borsa, i caffè “specialty” vengono invece venduti, spesso in piccolissimi lotti, attraverso il meccanismo delle aste on line; e alcuni dei caffè quotati raggiungono cifre elevatissime, vediamo.
Il Kopi Luwak è un caffé salito ultimamente agli onori delle cronache. Di fatto si tratta di un caffé fatto con chicchi che sono stati ingeriti e quindi defecati da un piccolo animaletto, il luwak appunto. Nelle filippine il nome kopi significa Caffè, mentre luwak è il nome di questo roditore (che scientificamente si chiama Paradoxurus Hermaphroditus) che prevede nella sua normale alimentazione, oltre a insetti, uova e altri frutti anche le bacche di caffé.
la lista dei 10 caffè più’ costosi (secondo la rivista Forbes), specificandone la provenienza e il prezzo al Kg.
1. Kopi Luwak (Indonesia)
Costo: 300/600 € al Kg
2. Hacienda La Esmeralda (Boquete, Panama)
Costo: 200 € al Kg
3. Island of St. Helena Coffee Company (St. Helena)
Costo: 160 € al Kg
4. El Injerto (Huehuetenango, Guatemala)
Costo: 110 € al Kg
5. Fazenda Santa Ines (Minas Gerais, Brazil)
Costo: 110 € al Kg
6. Blue Mountain (Wallenford Estate, Jamaica)
Costo: 100 € al Kg
7. Los Planes (Citala, El Salvador)
Costo: 75 € al Kg
8. Kona (Hawaii)
Costo: 70 € al Kg
9. Yauco Selecto AA (Puerto Rico)
Costo: 40 € al Kg
10. Fazenda Sao Benedito (Minas Gerias, Brazil)
Costo: 30 € al Kg

ARTICOLO SCRITTO DA: FRANCESCA MARRA