Le canzoni più belle del nuovo album di Tiziano Ferro

Si dice che “40 anni” sia l’età in cui l’essere umano raggiunge il picco della bellezza esteriore.

Può essere vero anche per la musica?

Tiziano Ferro ne è la prova.

Il 22 Novembre 2019 usciva l’album

“Accetto Miracoli”.

Pioggia di riconoscimenti per lui e la prima

posizione in Italia per numero di copie vendute

per due anni consecutivi – CD e Vinile

negli anni 2019 – 2020.

Successo inarrestabile per il cantautore

di Latina che si mette a nudo con il suo

settimo album.

14 tracce scritte interamente da lui.

E c’è tutto Tiziano Ferro.

Con i suoi sbagli. Con le sue promesse.

Con la sua voglia di ricominciare.

E la consapevolezza di vivere la vita

come l’aveva immaginata.

Con il suo Victor accanto nella certezza

che l’amore lo ha salvato.

Finalmente la vita ha trovato un senso.

Difficile classificare i suoi pezzi migliori in questo album. Ognuno ha una poetica soave, unica a suo modo.

5 canzoni, però, rimangono impresse

nella mente. E ascoltarle è sempre un piacere:

  1. Il Destino Di Chi Visse Per Amare
  2. Accetto Miracoli
  3. In Mezzo A Questo Inverno
  4. Seconda Pelle
  5. Buona (Cattiva) Sorte

‹‹La mia storia parte da dove sai

Dai sussurri e le accuse a labbra chiuse

Da un sogno sigillato in una lacrima

Ai tatuaggi come scudo sulle vene

per non scordare mai

Attraversando un’epoca››

Così comincia il suo singolo più armonioso.

Il suo singolo più intimo.

Una chiacchierata con sé stesso.

Con la parte positiva di sé stesso.

Il tema del doppio,

cinematograficamente parlando,

che trova l’apice della sua carriera.

Condita dalla sua voce melodica

e un filo di musica che lo

accarezza dolcemente nella sua storia.

4 minuti e 10 di pura descrizione

vissuta nel bullismo che (ri)trova

la sua forza nell’Amore,

che da sempre e per sempre ha inseguito.

E che ha trovato.

‹‹Il Destino Di Chi Come Me Visse Per Amare››. Tutta la sua vita in un unico verso.

La sua storia – un dietro le quinte

della sua carriera e un Tiziano Ferro

inedito che nessun fan

ha mai conosciuto – è stata protagonista

di Ferro (2020), documentario di

77 minuti di Beppe Tufarulo che ha vinto

il riconoscimento per il

Miglior Documentario ai

Filming Italy – Los Angeles,

il Diversity Media Award per il Miglior film

italiano e un premio ai

ITTV – The Italian TV Festival nel 2021.

Sei l’onore della musica italiana. Grazie Tiziano!

Articolo scritto da: Martina Corvaia

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...