Curiosità sulla birra

Della birra si sanno molte cose. Per esempio che non era prodotta soltanto nell’antico Egitto, ma addirittura prima, nella preistoria. Oppure, che nel Medioevo faceva parte della dieta in alcuni Paesi, soprattutto nel nord Europa, per il suo contenuto calorico e i valori nutritivi. Ecco undici curiosità meno note sulla birra, da non confondere, però, con le leggende.

  1. La prima birra

La prima birra di tutti i tempi è stata realizzata ben 7000 anni fa, in Mesopotamia! Sarà l’ironia della sorte, ma dove prima c’era la Mesopotamia sorge oggi l’Iran, paese prevalentemente mussulmano nel quale la legge proibisce l’utilizzo degli alcolici. Il consumo di birra è vietato a tal punto che i trasgressori vengono puniti con percosse pubbliche e, nei casi più gravi, con la reclusione forzata.

2. Pena capitale

Per il popolo babilonese la birra non era una semplice bevanda, bensì un diritto sancito dal Codice di Hammurabi, tra le più antiche raccolte di leggi scritte. Vi era infatti riportato che ogni cittadino avesse diritto a una razione quotidiana di almeno due litri, mentre per i birrai sorpresi ad annacquare la birra vigeva la pena capitale: venivano condannati a bere fino alla morte per annegamento.

3. Come la realizzavano alcune tribù

Alcune tribù, cultrici della birra, la realizzavano seguendo tecniche e usanze davvero strane. L’esempio più lampante arriva dagli Inca, che realizzavano la birra con lo sputo. Le bambine tra gli 8 e 10 anni masticavano il granoturco e lo sputavano all’interno di una tinozza piena d’acqua calda prima di porlo a fermentare.

4. La birra più costosa

La birra più costosa del mondo viene venduta ad oltre 1000 sterline per bottiglia ed è la Vielle Bon Securs, venduta in esclusiva presso il celebre Bierdrome di Londra

5. Santo patrono

La birra e i birrai hanno un santo patrono, Sant’Arnoldo (o Arnolfo) di Metz, vescovo della cittadina fiamminga di Soissons nell’XI secolo. Egli osservò che i bevitori di birra erano più resistenti alle diffusissime epidemie dell’epoca, e salvò molti membri della comunità inducendoli a bere birra al posto dell’acqua, che in effetti costituiva un pericoloso vettore del colera. Una leggenda legata a questo santo narra che al suo funerale i boccali di birra si riempivano miracolosamente da soli. . .

6. Tipi di birra

Quanti tipi di birra esistono al mondo? Infiniti! All’ultimo Mondial de la Bière di Strasburgo hanno partecipato oltre 400 tipologie di birra diverse. Pare, tuttavia, che il principale produttore sia il Belgio e che oltre 400 siano soltanto le birre che hanno avuto origine in questo paese, la terra d’eccellenza tra i produttori di birra di tutto il mondo. I conti non tornano, quindi. Ma per un conteggio definitivo ci sarà da aspettare: il mercato della birra è in costante fermento e i produttori fanno venir fuori gusti e tipologie nuove di giorno in giorno, in ogni angolo del globo!

7. Sbronza canina

Nel 2017 è stata commercializzata sul sito https://www.vat19.com/ specializzato in regali bizzarri, la cosiddetta Bowser Beer, un drink analcolico dal colore ambrato, al sapore di maiale e malto d’orzo, riservata ai nostri fedeli amici a quattro zampe.

8. IL “BIRRADOTTO” DI GELSENKIRCHEN

In Germania, Gelsenkirchen, esiste un vero e proprio “birradotto”. I bar nei dintorni dello stadio dello Schalke 04 sono collegati a una grande cisterna da 5 km di tubi attraverso i quali passa la birra.

9. Fobie

Sapevi che esistono non soltanto dipendenze da alcol, ma anche vere e proprie fobie ad esso legato? Una fobia specificatamente correlata alla birra è la cenosilicafobia: la fobia da fondo del bicchiere. In Inghilterra è molto più conosciuta e il termine deriva da “kylix”, che in greco vuol dire “coppa”. Chi soffre di questa rarissima patologia può provare ansia e tachicardia se intravede il fondo del bicchiere, fino a veri e propri attacchi di panico!

10. C’è chi non si accontenta

Esistono birre adatte a soddisfare ogni palato, eppure alcuni tra i personaggi più influenti al mondo non si accontentano. Un esempio? L’ormai ex presidente degli Stati Uniti d’America Barack Obama, che ha fatto creare su misura la birra dei suoi sogni: la White House Honey Ale, prodotta direttamente dagli Chef della White House come primo (e per il momento unico) esperimento del genere.

Ovviamente per non gravare sulle spese di bilancio federale questo piccolo “vizio” è stato pagato dall’ex presidente di tasca propria. Sono stati finanziati dall’ex presidente anche tutti i macchinari previsti per la realizzazione e le materie prime. La ricetta è rimasta segreta a lungo, ma c’è di certo che prevedeva l’utilizzo di miele a km 0! Proveniente direttamente dagli alveari della Casa Bianca.

11. Gli astronauti non possono bere birra

Gli astronauti non potrebbero bere birra… ma lo fanno! Tra le 10 cose che non sai sulla birra non potevamo infatti farti mancare questa chicca: l’assenza di atmosfera rende impossibile il consumo di bevande gassate, ma un birrificio australiano ha messo a punto la prima vera e propria “birra per lo spazio”, la 4 Pines Vostok, dal nome della prima missione aerospaziale con equipaggio umano.

Articolo scritto da: Irene Fiorito Accardi

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...