Angelina Jolie: le migliori interpretazioni

Quasi 40 anni di carriera cinematografica per una donna che ha fatto la storia del cinema.

38 film in totale da attrice dal 1982 fino ad oggi.

Una donna che si è spinta oltre la recitazione. Oltre la televisione, la musica e perfino oltre il desiderio da regista.

Con qualche insuccesso, certo.

Ma cos’è l’insuccesso se dietro la cinepresa c’è il talento puro, nel mix perfetto tra bellezza, seduzione, interpretazione e bontà d’animo?

È lei: Angelina Jolie. Nelle sue mille sfumature di “personalità particolare”.

C’è molto di più dietro l’attrice, la produttrice cinematografica e la regista. C’è il buon cuore che non rinuncia mai ad aiutare il prossimo in serie difficoltà.

Sempre pronta a coprirsi il volto e partire là dove c’è bisogno di aiuto umanitario. La Cambogia e la Siria, tanto care, non riescono a fare a meno di lei.

Lo testimoniano i tanti video in rete e i continui sorrisi di ringraziamento dei bambini che la stringono forte come se fosse la persona più bella del mondo.

La bellezza risiede nella nobiltà d’animo.

E questo Angelina Jolie lo sa benissimo.

Il cinema le è riconoscente per aver dato vita a film magistralmente interpretati. Sceglierne 6 che possano dipingerla nel migliore dei modi non è semplice.

L’immaginario collettivo è la risposta:

  1. Gia – Una donna oltre ogni limite (Gia) (1998)
  2. Ragazze interrotte (Girl, Interrupted) (1998) in cui vinse il premio Oscar come Miglior attrice non protagonista nel 2000
  3. Lara Croft: Tomb Raider (2001)
  4. A Mighty Heart – Un cuore grande (A Mighty Heart) (2007)
  5. Changeling (2008)
  6. Salt (2010)

Diretto da Michael Cristofer, Gia – Una donna oltre ogni limite racconta la storia di Gia Carangi, modella lesbica morta all’età di 26 anni a causa di complicanze associate all’AIDS. Probabilmente, causato dall’uso di un ago infetto. Come il film dolorosamente mostra.

Una vita fatta di dissolutezze e di violenza fisica nel destino ineluttabile dell’autodistruzione. Eppure, nel barlume di speranza di riconciliarsi con la madre e Linda – suo unico e grande amore –.

Una versione romanzata della biografia di Gia Carangi – a tratti un documentario – che ha lanciato Angelina Jolie come new sex symbol nel panorama hollywoodiano.

Pesanti critiche si scagliarono contro il film dopo la sua uscita. Si dice che Gia non fosse la donna ritratta nel film ma semplicemente cercasse qualcosa nella sua vita che purtroppo non ha mai trovato.

Qualunque fosse la vera storia, Angelina Jolie – ormai astro nascente – è riuscita a portarsi a casa una sentita interpretazione di una donna che ha fatto della droga il perno della sua vita. Secondo il film, quantomeno.

Vedere per credere.

Articolo scritto da: Martina Corvaia

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...