Frasi, citazioni e aforismi di Dostoevskij

Dal libro: DELITTO E CASTIGO

  • “A volte l’uomo è straordinariamente, appassionatamente innamorato della sofferenza.”
  • “La sofferenza e il dolore sono sempre doverosi per una coscienza vasta e per un cuore profondo.”
  • “Il grado di civilizzazione di una società si misura dalle sue prigioni.”

Dal libro: Lev Tolstoj – Anna Karenina

  • “Tutte le famiglie felici sono simili le une alle altre; ogni famiglia infelice è infelice a modo suo.”
  • “Scese, evitando di guardarla a lungo, come si fa col sole, ma vedeva lei, come si vede il sole, anche senza guardare.”
  • “Non c’era nulla di particolare, almeno così sembrava, nell’abito suo e nella sua posa; ma per Levin era così facile riconoscere lei tra tanta gente, così come una pianta di rose fra le ortiche. Tutto prendeva luce da lei: era lei il sorriso che illuminava tutto, d’ogni intorno”.

Dal libro: I FRATELLI KARAMAZOV

  • “Il segreto dell’esistenza umana non è vivere per vivere, ma avere qualcosa per cui vivere.”
  • “Colui che mente a se stesso e dà ascolto alla propria menzogna arriva al punto di non saper distinguere la verità né dentro se stesso, né intorno a sé e, quindi, perde il rispetto per se stesso e per gli altri.”
  • “Amate gli animali: Dio ha donato loro i rudimenti del pensiero e una gioia imperturbata. Non siate voi a turbarla, non li maltrattate, non privateli della loro gioia, non contrastate il pensiero divino. Uomo, non ti vantare di superiorità nei confronti degli animali: essi sono senza peccato, mentre tu, con tutta la tua grandezza, insozzi la terra con la tua comparsa su di essa e lasci la tua orma putrida dietro di te; purtroppo questo è vero per quasi tutti noi.”

Dal libro: L’IDIOTA

  • “Oggi c’è più ricchezza ma meno forza; nessuna idea sa unire i cuori: tutto è rilasciato, rammollito, sfatto. Tutti noi, tutti noi siamo sfatti!”
  • “Nell’amore astratto per l’umanità quasi sempre si finisce per amare solo sé stessi.”
  • “Non passione ci vuole, ma compassione, capacità cioè di estrarre dall’altro la radice prima del suo dolore e di farla propria senza esitazione.”

“È nella separazione che si sente e si capisce la forza con cui si ama.”

“Sarcasmo: l’ultimo rifugio delle persone modeste e dall’anima casta quando la riservatezza della loro anima è straziata e abusivamente invasa.”

“La razza umana non ha riconosciuto il suo profeta, e l’ha ucciso, ma ama i suoi martiri.”

“Chiunque voglia sinceramente la verità è sempre spaventosamente forte.”

“L’uomo migliore è quello che non si è mai inchinato di fronte a una tentazione materiale.”

“Il segreto dell’esistenza umana non sta soltanto nel vivere, ma anche nel sapere per che cosa si vive.”

“La fede e le dimostrazioni matematiche sono due cose inconciliabili.”

Articolo scritto da Irene Fiorito Accardi

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...