Spider-Man: No Way Home è a mani basse il film più atteso del 2021. Nelle prime ventiquattro ore dal suo rilascio, il trailer del film ha ottenuto più di 355 milioni di visualizzazioni, numeri da record! Nemmeno il trailer dell’evento più atteso del MCU, Avengers: Endgame,è riuscito a raggiungere tale risultato, fermandosi a “solo” 249 milioni. Benvenuti su Bestdata, oggi vorrei spiegarvi perché la presenza di troppi personaggi potrebbe non giovare al film del giovane Tom Holland.
Volete sapere perché la presenza di Tobey Maguire non fa bene al film? E quando dico”fa bene” non mi riferisco agli incassi. Anzi, questi ultimi beneficeranno TANTISSIMO da questo crossover. Il punto è che questo film, e qui attenzione perché potreste sorprendervi, non è un film sullo Spider-man di Maguire, ma sullo Spider-man di Tom Holland. Incredibile!
Ripetiamolo insieme: È un film sullo Spider-man di Tom Holland, non sullo Spider-man di Maguire, è un film sullo Spider-man di Tom Holland, non sullo Spider-man di Maguire. Ancora una volta: È un film sullo Spider-man di Tom Holland, non sullo Spider-man di Maguire!
Quando un film ha bisogno di riciclare vecchie idee o personaggi non è mai un buon segno. Coff coff il risveglio della forza. Il popolo del web è impazzito quando cominciarono ad arrivare i primi rumors, ma questi non avevano niente a che fare col nuovo Spidey, il protagonista di questa nuova trilogia. Lo so, anche io riguardo almeno 12 volte all’anno Spider-man 2 (il mio preferito) ma è questo attaccamento al passato che non ci fa andare avanti. Prevedo due scenari:
- Scenario migliore: Tobey Maguire e Andrew Garfield compaiono per pochi minuti, o per buona parte di film, e la storia è incentrata completamente su Holland che deve superare i suoi ostacoli, paure e difficoltà.
- Scenario peggiore: il film è un enorme scusa per guadagnare soldi con la nostalgia dei fan e il film non riguarda minimamente lo Spidey del MCU.
Che poi, mettetevi anche nei panni del giovane attore, dovrebbe essere lui la star!
Con questo non sto dicendo che non dobbiate gasarvi ma siate consapevoli che, se questo film dovesse emozionare solo per la presenza dei vecchi personaggi, Tom Holland avrà fallito nel suo ruolo.
Detto questo, non voglio abbassare le vostre aspettative. Siamo cinefili ed è giusto prendere in considerazione anche queste cose. Il 15 dicembre è alle porte, andate a vedere il film, indossate la mascherina e, soprattutto, godetevelo!
Bene, ora diffondi ciò che hai imparato per creare un mondo migliore, un mondo fatto di cultura…pop.

Articolo scritto da: Guerino Del Vecchio