Le 10 nazioni che hanno vinto più medaglie alle olimpiadi

Le Olimpiadi, si sa, sono uno degli eventi maggiormente coinvolgenti a livello mondiale.

La loro prima edizione si svolse ad Atene nel 1896 ma le loro radici affondano in un passato ben più remoto. Le moderne olimpiadi infatti hanno più di qualcosa in comune con i Giochi olimpici antichi che si svolgevano nell’Antica Grecia in onore delle divinità.

Ai giorni nostri si svolgono ogni quattro anni e costituiscono una attrattiva con pochi eguali. Milioni, anzi, miliardi di persone di tutti i 208 paesi del mondo smettono per qualche ora o giorno di occuparsi delle loro mansioni quotidiane e puntano gli occhi sugli impianti sportivi di una città del globo e sui loro beniamini.

La possibilità di raccogliere medaglie non è uguale però per tutte le nazioni: entrano in gioco infatti moltissimi fattori, in primis quelli demografici.

Sarebbe infatti superfluo specificare che una nazione che ha quasi un miliardo e mezzo di abitanti come la Cina possa attingere a un bacino di atleti incredibilmente più alto rispetto a quello di paesi di dimensioni minori. Altri due elementi o fattori da non sottovalutare sono il grado di ricchezza di uno stato, di norma più una nazione è ricca e migliori sono le condizioni nelle quali si allenano i suoi atleti, e la componente genetica. Può succedere per esempio che atleti di alcune nazioni sono fortissimi in alcune discipline e molto meno abili in altre; tutto questo è dovuto all’adattamento fisico che i popoli hanno sviluppato nei secoli in risposta all’ambiente e alle condizioni esterne.

Qui di seguito ti riporto l’elenco delle nazioni che hanno conquistato più medaglie dal 1896 ad oggi:

  1. Stati Uniti
  2. Unione Sovietica
  3. Germania
  4. Regno Unito
  5. Francia
  6. Italia
  7. Cina
  8. Svezia
  9. Russia
  10. Germania Est

Guardando questa classifica si può riscontrare quanto detto nella prima parte di articolo. Dominano infatti le nazioni che hanno una popolazione più che cospicua e che hanno un buon grado di ricchezza.

Una menzione d’onore va fatta anche sul posizionamento dell’Italia che, con il suo sesto posto, fa una figura più che dignitosa e precede altre nazioni importanti come la Cina o la Russia.

Articolo scritto da: Alessandro Murtas

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...