IL GENDER GAP NEL MONDO: IL DIVARIO FRA UOMINI E DONNE

Quali sono i diversi fattori che si prendono in considerazione per calcolare il divario?

Nel mondo 750 milioni di adulti non sono in grado di leggere e scrivere; la maggior parte sono donne che non hanno potuto frequentare la scuola, spesso perché costrette a sposarsi ancora minorenni.

Il fenomeno delle spose-bambine è molto diffuso: ogni anno sono circa 12 milioni le ragazze obbligate a contrarre matrimonio appena uscite dall’infanzia, e quindi private della possibilità di ricevere un’istruzione adeguata.

Le donne insieme ai bambini, sono sempre stati i soggetti più discriminati e vulnerabili, spesso vittime di una lunga tradizione di soprusi e penalizzate da sistemi legislativi e culturali che non contemplano la parità di genere.

I FATTORI PER MISURARE IL GAP MONDIALE

  1. POLITICA: la percentuale delle donne in Parlamento è raddoppiata negli ultimi 20 anni. Ma nonostante questo in Parlamento solo il 23% è costituito da donne.
  2. RETRIBUZIONE: circa il 49% delle donne in età lavorativa ha un impiego contro l’oltre 75% degli uomini. Globalmente le donne guadagnano il 23% in meno degli uomini.
  3. ALFABETIZZAZIONE: il tasso di alfabetizzazione degli adulti è arrivato all’86% dal 76% del 1990. Ma le donne rappresentano i 2/3 del tasso di analfabetismo mondiale.
  4. EDUCAZIONE: tutte le regioni in via di sviluppo hanno o hanno quasi raggiunto la parità di genere nell’istruzione primaria. Ma la disparità di genere si allarga nei livelli di scuola superiore in molti Paesi.

ARTICOLO SCRITTO DA: FRANCESCA MARRA

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...