
Cosa sarebbe la vita senza l’amore? Come vivrebbero le persone senza la sofferenza d’amore? Come farebbe la cinematografia mondiale senza tutto questo? E’ infatti al potente e devastante sentimento che sono dedicate la maggior parte delle pellicole in circolazione. Data la difficoltà di orientarsi in tale intricato groviglio di titoli ecco una piccola guida ai 10 film da cui trarre insegnamenti sull’amore. Per comodità li dividiamo in 6 sottocategorie : Come riconoscere l’amore, Come far innamorare lui/lei o recuperare un rapporto finito, Come farsi lasciare, Come far lasciare una coppia, Come riconoscere un traditore, Come riprendersi dopo una rottura.
Come riconoscere l’amore Amore parola abusata, ma siamo sicuri di riconoscere l’amore quando si presenta? A questo proposito il suggerimento è di vedere almeno una volta ( posso garantirvi che una non vi basterà) Love actually (2003) di Richard Curtis con un cast stellare da Hugh Grant a Liam Neeson, Da Keira Knigtley a Emma Thompson senza dimenticare Colin Firth e Alan Rickman. Il senso del film è che l’importante è amare non essere corrisposti, che l’amore si presenta sotto varie forme non si limita solamente a quello di coppia e soprattutto non conosce barriere di nessun genere, Amor vincit omnia. Se preferite invece essere rassicurati riguardo al fatto che l’amore vi troverà anche se avete fatto tutto il possibile per ignorarne i segnali , guardate Serendipity , ci sono però delle controindicazioni, eccedere nel considerare ogni piccolo evento come un indizio inviato dal cielo.
Come far innamorare lui/lei o recuperare un rapporto finito Ecco se proprio cercate l’anima gemella non perdete La verità è che non gli piaci abbastanza, La dura verità, Crazy stupid love, French Kiss. Lo schema è più o meno lo stesso il dispensatore di preziosi e strategici consigli su come agganciare un partner finirà arpionato lui stesso. Ora bisogna ammettere che alcuni dei suggerimenti proposti sono piuttosto efficaci , io lo vedrei con penna e taccuino per eventuali annotazioni.
Come farsi lasciare Qui si tratta di un gioco da ragazzi. Con Come farsi lasciare in 10 giorni, Matthew Mc Conaughey e Kate Hudson, coppia collaudatissima dello schermo, ci accompagnano in un divertente gioco o meglio scommessa in cui lui ,ambizioso pubblicitario, deve far innamorare la giovane aspirante giornalista che invece deve scrivere un articolo su come farsi lasciare prendendo ispirazione dalla sfortunata amica e collega che puntualmente viene scaricata dai suoi fidanzati.
Come far lasciare una coppia Finalmente entriamo in ambito europeo con un film francese non molto conosciuto, titolo italiano Il truffacuori traduzione dal francese L’Arnacoeur (neologismo che combina arnaqueur = truffatore e coeur = cuore). Il protagonista per lavoro si occupa di far fallire relazioni e matrimoni , non considera però gli imprevisti del mestiere.
Come riconoscere un traditore Ecco in questo caso la lista potrebbe essere lunghissima, mi fermo a Sliding doors in cui il racconto si sdoppia : la vita della protagonista senza la scoperta del tradimento e quella dopo la scoperta dell’infedeltà.
Come riprendersi dopo una rottura Per finire il film che più di ogni altro infonde speranza e ci consola avvisandoci che l’amore è dietro l’angolo e arriva proprio quando meno ce l’aspettiamo e potrebbe avere il volto di Jude Law! Quando l’amore è in vacanza (The Holiday) racconta di due donne sconosciute, entrambe sofferenti d’amore che si scambiano le rispettive case di Los Angeles e Londra durante le vacanze di Natale con inaspettati e sorprendenti effetti sulle loro vite.
Articolo scritto da: difra01