LE CITTÀ PIÚ BELLE DOVE VIVERE IL CAPODANNO

Anche in questo 2021 possiamo scordarci l’appuntamento con le grandi feste ed eventi nelle piazze delle città per il 31 Dicembre.

Vediamo allora le città più belle dove vivere l’ultimo giorno dell’anno, sperando di poter tornare presto nelle piazze a salutare l’anno che passa.

  • NEW YORK Tra gli ultimi dell’anno più belli del pianeta c’è sicuramente il capodanno di New York, con Times Square. Si sa che New York è sempre una città caotica, piena di gente, immaginate quindi quanto si riempia la piazza per San Silvestro, con newyorkesi, turisti e telecamere pronte ad immortalare in diretta tutto l’evento. Evento culmina con il famoso conto alla rovescia della ball drop che scende su Times Square pronta a scandire gli ultimi rintocchi prima della mezzanotte.
  • LONDRA Un altro bellissimo spettacolo viene offerto dalla capitale inglese con i suoi tradizionali fuochi d’artificio dal London Eye e le milioni di persone pronte a godersi l’evento dalla riva del Tamigi, oppure se siete fortunati sulle famose feste in Barca sul fiume londinese.
  • SIDNEY Forse il titolo di festa di capodanno più spettacolare al mondo spetta proprio alla città Australiana di Sydney. Data la sua posizione geografica i cittadini Australiani sono tra i primi al mondo a salutare l’arrivo del nuovo anno, con 10 ore di differenza di fuso orario con noi Italiani. Lo spettacolo pirotecnico si svolge sopra alle arcate del Sydney Harbour Bridge e la baia di Sydney offre numerosi punti di vista sullo spettacolo e per i più fortunati vivibili in barca nella baia. Non dimentichiamoci inoltre che in questo periodo dell’anno sarà possibile vivere l’ultima notte del mondo a maniche corte, infatti è iniziata da poco l’estate nel paese dei canguri.

Articolo scritto da: maribeldavossa

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...