Come la musica influenza gli acquisti

La musica all’interno dei negozi esercita un enorme potere sulle nostre decisioni d’acquisto, influenzando:

  • la percezione dell’ambiente;
  • la scelta dei prodotti;
  • l’importo dell’acquisto.

L’ambiente e la sua percezione

Nel 1997, i due ricercatori North and Hargreaves dimostrano come cambiando la musica di sottofondo in un bar universitario, questo viene percepito in modo diverso.

Ad esempio la musica classica rende il locale più sofisticato, viceversa la musica pop lo rende più vivace e giovanile.

La scelta dei prodotti e l’importo dell’acquisto.

Lo stesso studio dimostra come i clienti siano condizionati a consumare prodotti più o meno costosi a seconda del genere musicale.

In media, la presenza della musica, può incrementare lo scontrino medio dal 2% al 10%.

Questo avviene per tre motivi:

  1. La musica può aumentare il tempo di permanenza nel punto vendita;
  2. I brani orecchiabili migliorano l’umore e la motivazione del personale;
  3. Le scelte d’acquisto vengono condizionate dal mood dell’atmosfera.

Articolo scritto da: IRENE FIORITO ACARRDI

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...