TRIBU’ INCONTATTATE – UNCONTACTED TRIBES

Quando si parla di tribù, si pensa spesso ad aggregazioni primitive e remote, eppure ad oggi il nostro Pianeta può ancora vantare almeno 100 popoli indigeni, secondo quanto riportato dal movimento Survival International, sui diritti dei popoli indigeni. Essi vivono nei luoghi più disparati della Terra, dalle isole sperdute alle foreste fitte, e continuano la loro costante fuga dalla nostra società. Per questo si parla di tribù incontattate, perché non vogliono entrare in contatto con la civiltà globalizzata. Molti di loro ci conoscono e scelgono di non interagire con noi. 

When we talk about tribes, we often think of primitive and remote aggregations, yet today our planet can still boast at least 100 indigenous peoples, as reported by the Survival International movement, on the rights of indigenous peoples. They live in the most diverse places on Earth, from remote islands to dense forests, and continue their constant escape from our society. This is why we speak of uncontacted tribes, because they do not want to come into contact with globalized civilization. Many of them know us and choose not to interact with us.

Principalmente trovano minacciosi gli uomini che esplorano il loro territorio, come gli allevatori di bestiame, i taglialegna, i ricercatori petroliferi e vari colonizzatori. Uno dei motivi che più li spinge a fuggire da noi è sicuramente la loro vulnerabilità. Sono popoli estremamente fragili dal punto di vista immunitario, di fatti, non avendo ricevuto vaccinazioni, facilmente contrarrebbero malattie ormai risolte come il morbillo o la varicella. 

They mostly find men who explore their territory threatening, such as cattle ranchers, loggers, oil researchers and various colonizers. One of the reasons that most pushes them to flee from us is certainly their vulnerability. They are extremely fragile peoples from the immune point of view, in fact, not having received vaccinations, they would easily contract diseases by now resolved such as measles or chicken pox.

Nonostante il loro mantenersi isolati, non possono definirsi sconosciuti o immutati nel tempo; si conosce la maggior parte delle tribù e si può affermare per certo che anche loro subiscono delle variazioni, mutano al mutare delle condizioni, come normalmente fanno tutti i popoli. Riportiamo alcuni esempi tribali per continente:

Despite their being isolated, they cannot be defined as unknown or unchanged over time; most of the tribes are known and it can be said for certain that they undergo variations too, change with changing conditions, as all peoples normally do. Here are some tribal examples by continent:

  • America settentrionale

In Messico, al confine con il Guatemala, vive un gruppo di indigeni che discendono dai Maya chiamati Lacandon e individuati nel 1924. 

In Mexico, on the border with Guatemala, lives a group of indigenous people who descend from the Maya called Lacandòn and identified in 1924.

  • America meridionale

In America meridionale probabilmente vive il maggior numero di gruppi tribali, cinque soltanto in Bolivia (gli Areyo, gli Araona, gli Yurakare, i Pacahuara, gli Mbya-Yugui), ben 77 soltanto in Brasile, dove tra l’altro sono state scattate le prime fotografie di tribù mai contattate. Altre tre si trovano in Colombia: i 150 indigeni della foresta amazzonica, i Carayabo, più i 300 Nukak ed altri di una tribù tuttora non identificata. Due tribù ecuadoriane sono i Taromenane e i Tagaeri e poi ancora tante altre in Guyana e in Guyana francese. Ognuna include pressoché un centinaio di individui. Secondo quanto riportato dal Survival International il Perù ospita almeno 15 tribù incontattate, pertanto rappresenta il terzo paese con maggior numero di indios. Tuttavia l’ONG afferma la loro possibile estinzione per via della riduzione dell’habitat e del disboscamento della foresta amazzonica. Anche Paraguay e Suriname ospitano complessivamente altri circa 350 indigeni e, infine, troviamo in Venezuela una delle tribù maggioritarie per quantità di popolazione: gli Yanomami con 300-400 unità. In America meridionale, il paese che meglio legifera in termini di conservazione di questi gruppi è la Colombia, mentre quello in cui si registra il più alto numero di uccisioni di membri di tribù è l’Ecuador.

Probably the largest number of tribal groups live in South America, five only in Bolivia (the Areyo, the Araona, the Yurakare, the Pacahuara, the Mbya-Yugui), as many as 77 only in Brazil, where the first photographs of tribes ever contacted. Three others are found in Colombia: the 150 indigenous people of the Amazon rainforest, the Carayabo, plus the 300 Nukak and others of a still unidentified tribe. Two Ecuadorian tribes are the Taromenane and the Tagaeri and then many others in Guyana and in French Guyana. Each includes nearly a hundred individuals. According to Survival International, Peru is home to at least 15 uncontacted tribes, making it the third country with the highest number of Indians. The NGO, however, affirms the possible extinction due to the reduction of their habitat and the deforestation of the Amazon forest. Paraguay and Suriname are also home to about 350 other indigenous people and, finally, we find in Venezuela one of the majority tribes in terms of population: the Yanomami with 300-400 units. In South America, the country that regulates best in terms of conservation of these groups is Colombia, while the country with the highest number of killing of tribesmen is Ecuador.

  • Asia meridionale

Nell’arcipelago delle isole Andamane in India, vive il popolo dei Sentinelesi di 50 unità. Mentre in Vietnam è stato possibile individuare il Popolo Ruc, proprio durante la Guerra del Vietnam.

In the archipelago of the Andaman Islands in India, the people of the Sentinelese of 50 units live. While in Vietnam it was possible to identify the Ruc People, right during the Vietnam War.

  • Oceania

Infine in Oceania, nel Deserto del Gibson dell’Australia Occidentale, è stato individuato un gruppo di Pintupi, considerati gli ultimi aborigeni australiani a non essere mai venuti in contatto con degli occidentali. Persino in Nuova Guinea si stimano vari gruppi indigeni mai contattati.

Finally, in Oceania, in the Gibson Desert of Western Australia, a group of Pintupi has been identified, considered the last Australian aborigines to never have come into contact with Westerners. Even in New Guinea, various indigenous groups are estimated to have never been contacted.

Queste sono solo alcune delle tante tribù che si potrebbero citare, ognuna con la sua rilevanza e rappresentanza del nostro mondo tradizionale. Insieme racchiudono un prezioso tesoro antropologico e storico che ha urgenza di essere riconosciuto e protetto.

These are just some of the many tribes that could be mentioned, each with its own relevance and representation of our traditional world. Together they contain a precious anthropological and historical treasure that urgently needs to be recognized and protected.

Articolo scritto da: Giada Domeniconi

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...