Dal cliente cadavere alla conquista dello spazio, tutte le stranezze degli Uffici Postali

Lo strano caso della scena di “Weekend con il morto”, avvenuto venerdì scorso in un ufficio postale irlandese, mi ha spinto a fare una piccola ricerca su fatti inusuali che avvengono quasi quotidianamente in quel girone dell’inferno che è l’Ufficio Postale. Tutti vi passiamo una considerevole parte della nostra vita, sarebbe bello rendere questi momenti divertenti. Ne ho raccolti 5 dal 2011 in poi, li ho ordinati cronologicamente dal più recente al meno

Volevo usare un altro criterio, ma non è ancora possibile misurare matematicamente la stranezza. Alcuni fatti sono divertenti, altri importanti, altri ancora fanno solo arrabbiare. Ma la stranezza negli uffici postali c’è sempre stata. Ad esempio, nel 1914 i genitori di una bimba di quattro anni la spedirono da Grangeville, in Idaho fino ai suoi nonni a Lewiston, con tanto di francobolli per un totale di 53 centesimi. Spedire la bimba a quanto pare era più economico rispetto all’acquisto di un biglietto del treno e allora negli USA era legale farlo. Partiamo con la nostra lista di eventi.

Irlanda, 24 gennaio 2022. Uomini con un cadavere vestito da vivo per riscuotere la sua pensione


È accaduto a Carlow, venerdì scorso; la cittadina è ancora sotto shock. Un uomo sulla quarantina si è presentato allo sportello per ritirare la pensione di suo zio. La cosa gli è stata negata in quanto la persona titolare della pensione doveva essere presente. L’uomo si è presentato poco dopo con un amico. Entrambi reggevano per le braccia il suddetto zio, vestito alla bell’e meglio e con l’aspetto malconcio. I dipendenti delle poste si sono insospettiti e si è presto scoperto che lo zio era morto da due settimane. I due furbi si sono allontanati a gambe levate, lasciando il corpo sul pavimento.

Scandicci, notte fra l’uno e il due dicembre 2021, ignoti tentano di scassinare lo sportello postamat con dell’esplosivo

L’esplosione ha danneggiato l’apparecchiatura, ma il denaro è rimasto al sicuro. Un fatto simile, sempre intorno alle 3 e mezzo del mattino, ma in luglio, era successo. I rapinatori hanno provato a scassinare l’ATM per inserire un esplosivo e farlo saltare. Il tentativo è fallito, perché il suono dell’allarme è scattato, facendo fuggire i responsabili. I dipendenti e i passanti, la mattina dopo hanno trovato l’esplosivo davanti alle poste di Via Allegri.

Torino, 25 settembre 2021, rapina sventata grazie a una vetrata spessa e un dipendente impassibile


Finisce male un tentativo maldestro di rapina in ufficio postale nel capoluogo piemontese e precisamente in via Parella. I due giovani, un venticinquenne e un ventinovenne, hanno dapprima dato grandi colpi alla vetrata dello sportello, con l’intenzione di intimorire il dipendente. Poi, non contenti, se la sono presa col divisorio usato per la consegna pacchi. Ad alimentare la rabbia dei due c’era il fatto che il dipendente è rimasto impassibile tutto il tempo. Con i colleghi si è rifugiato nell’ufficio del direttore e ha chiamato il 112. I malviventi, subito dopo aver desistito dalla rapina, sono stati arrestati.

Milano, 16 novembre 2018, un quarantacinquenne tenta di farsi una Postepay, munito di documenti falsi

Il protagonista dell’episodio aveva una gran carriera da truffatore alle spalle, ma la sportellista l’ha sgamato subito. Dopo un po’ di resistenza, gli agenti l’hanno arrestato. Aveva già portato a termine ventisei truffe. Nel caso vi venisse in mente di prendere una carta di identità non vostra e appiccicarci la vostra foto, non fatelo. Questa idea dei documenti falsi per prelevare all’ufficio è molto frequente.

Stazione spaziale, 2011


Hanno aperto una decina di anni fa un ufficio postale dello spazio, ma non sono Boldi e De Sica che preparano un nuovo cinepanettone. Sono i cinesi, per celebrare l’aggancio della capsula priva di equipaggio Shenzhou-8 (Vascello Divino in italiano) con il modulo spaziale Tiangong-1 (Casa Del Paradiso in italiano) il 3 novembre 2011. L’ufficio, sospeso a 3000 chilometri sopra la Terra, ha un suo codice postale e un timbro semplificato. In futuro potremo inviare lettere agli astronauti.

Articolo scritto da: Cecilia Alfier

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...