Festivalbar
Vi siete sempre chiesti quali siano state le canzoni vincitrici del Festivalbar? Nessun problema. In questa lista abbiamo raccolto tutti i brani che hanno trionfato, dando il via all’operazione nostalgia. La kermesse, infatti, dal 2007 non si è più tenuta, anno in cui trionfarono i Negramaro con Parlami d’amore. La prima storica edizione si tenne nel 1964, vinta da Bobby Solo. Il vincitore del maggior numero di edizioni è Vasco Rossi, a quota 3 (1983, 1998 e 2001). A seguire Lucio Battisti, Umberto Tozzi, Mia Martini, Miguel Bosé, Raf, Ligabue ed Eros Ramazzotti, con due successi. Nelle annate 1973, 1975 e 1978 hanno trionfato due artisti, mentre nel 1982, anno glorioso del Mondiale di Spagna, addirittura tre.
Festivalbar: le canzoni vincitrici dal 1964 al 1980
- Credi a me – Bobby Solo (1964);
- Ciao Ciao – Petula Clark (1965);
- Perdono – Caterina Caselli (1966)
- Stasera mi butto – Rocky Roberts (1967);
- Affida una lacrima al vento – Adamo (1968);
- Acqua azzurra, acqua chiara – Lucio Battisti (1969);
- Fiori di rosa fiori di pesco – Lucio Battisti (1970);
- We shall dance – Demis Roussos (1971);
- Piccolo uomo – Mia Martini (1972);
- Minuetto – Mia Martini; Io domani – Marcella Bella (1973);
- E tu… – Claudio Baglioni (1974);
- Due – Drupi; Reach out (I’ll be there) – Gloria Gaynor (1975);
- Non si può morire dentro – Gianni Bella (1976);
- Ti amo – Umberto Tozzi (1977);
- Liù – Alunni del sole; Wuthering Heights – Kate Bush (1978);
- Tu sei l’unica donna per me – Alan Sorrenti (1979);
- Olympic games – Miguel Bosé (1980).
Le canzoni vincitrici dal 1981 al 2007
- Rettore – Donatella (1981);
- Non sono una signora – Loredana Bertè; Bravi ragazzi – Miguel Bosé; Anima – Ron (1982);
- Bollicine – Vasco Rossi (1983);
- Fotoromanza – Gianna Nannini (1984);
- L’estate sta finendo – Righeira (1985);
- Run to me – Tracy Spencer (1986);
- Dance dance dance – Spagna (1987);
- Pregherei – Sciarpi e Scarlett (1988);
- Ti pretendo – Raf (1989);
- Sotto questo sole – Francesco Baccini e Ladri di biciclette (1990);
- Quattro amici – Gino Paoli (1991);
- Mare mare – Luca Carboni (1992);
- Il battito animale – Raf (1993)
- Io muoio di te – Umberto Tozzi (1994);
- Tieni il tempo – 883 (1995);
- Più bella cosa – Eros Ramazzotti (1996);
- Che male c’è – Pino Daniele (1997);
- Io no – Vasco Rossi (1988);
- Un raggio di sole – Jovanotti (1999)
- Qualcosa di grande – Lunapop (2000);
- Ti prendo e ti porto via – Vasco Rossi (2001);
- Tutti vogliono viaggiare in prima (2002);
- Un’emozione per sempre – Eros Ramazzotti (2003);
- Il grande Baboomba – Zucchero (2004);
- Lascia che io sia – Nek (2005);
- Happy hour – Ligabue (2006);
- Parlami d’amore – Negramaro (2007).

Articolo scritto da: lucarip96