Love Death & Robots: i tre episodi più divertenti e oltre

Love Death & Robots è una serie Netflix, i cui episodi sono cortometraggi animati di carattere fantascientifico. Il terzo volume è stato rilasciato lo scorso 20 maggio, a distanza di tre anni dall’uscita del primo. Animazione per adulti, black humor, sangue, tristezza, paura del diverso e tanto cinismo, questi sono solo alcuni degli elementi che hanno decretato il successo presso il pubblico di questa serie. Gli episodi non sono numerati, proprio perché da una storia all’altra cambia tutto, autore, regista, trama, personaggi, stile di animazione e soprattutto il tono. Una piccola punta di umorismo macabro lo troviamo quasi sempre anche negli episodi più disperati. Per esempio in “Morte allo squadrone della Morte”, ci si spara brutalmente e non ci sarebbe nulla da ridere, senonché i protagonisti dell’episodio si scambiano battute sagaci mentre lottano per rimanere in vita. Questa è una serie molto coraggiosa, in grado di regalare emozioni contrastanti, un episodio comico-satirico può essere seguito e preceduto da uno quasi insopportabile da guardare a causa della violenza o della tristezza. Naturalmente la cosa migliore da fare è guardarsi tutto e godersi questi picchi emotivi, anche perché gli episodi durano dagli otto ai venti minuti, ma se non avete tempo e volete solo ridere, ecco i tre episodi (+1) che ho selezionato per voi. Quasi senza spoiler.

Tre Robot (volume 1) con il suo “seguito” Tre Robot: strategie d’uscita (volume tre)

Ci troviamo in un mondo post apocalittico, in cui gli umani sono morti (tranne una cerchia di super ricchi che sono andati a vivere su Marte). I robot ora dominano, mentre tre di loro sono in missione in una vecchia città per capire qualcosa sugli umani, i loro sentimenti e il loro bizzarro apparato digerente. Trovano un gatto parlante, che spiega loro come i gatti abbiano convinto i loro padroni a dotarli di pollici opponibili. In questo modo, i gatti sono diventati indipendenti, gli uomini sono andati in confusione e si sono quasi estinti.

Il dominio dello Yogurt (volume 1)

Dei geni modificati in laboratorio finiscono per sbaglio in una confezione di yogurt. Il latticino diventa senziente e intelligente. Si fa portare dal presidente americano, dicendo di avere le soluzioni ai problemi dell’economia, compresa l’eliminazione del debito pubblico. Il presidente gli ride in faccia, lo yogurt minaccia di rivolgersi alla Cina, quindi riesce a portare il presidente dalla sua parte. Alla fine lo yogurt governa su tutto, a partire dall’Ohio, regalando anni di felicità al genere umano.

Alternative Storiche (volume 1)

Un episodio What If di una decina di minuti. Un software simula cosa succederebbe se qualche evento storico fosse andato diversamente. In questo caso si esamina cosa sarebbe successo in caso di morte prematura di Hitler. Una volta muore in una rissa, un’altra investito da un carro, colpito da un’arma gelatinosa, un’altra volta un incontro con delle prostitute inter-dimensionali lo stronca fisicamente. Ognuna delle simulazioni finisce con lo sbarco sulla luna, che comunque avviene, anche se una volta gli astronauti sono calamari.

Poi ce ne sono molti altri che potranno farvi ridere, ma a vostro rischio e pericolo.

Articolo scritto da: Cecilia Alfier

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...