Ogni periodo o meglio, ogni anno, le tendenze letterarie variano.
A quanto pare molti giovani leggono più spesso.
Forse, è utilizzato come un modo per evadere da una realtà che sta a loro stretta o per lo più che non soddisfa le loro aspettative; soprattutto in questo periodo difficile, un pò per tutti.
Come sappiamo però la maggior parte dei lettori giovanili sono ragazze; ciò però non vuol dire che i ragazzi non leggano.
Ma quali sono i generi preferiti da loro?
Ho cercato di fare qualche ricerca e chiedere in giro per cercare di fare una scaletta dei generi letterari più graditi.
-Romance o romanzo rosa: tratta di storie d’amore che la maggior parte delle volte finiscono con un lieto fine. Esempi possono essere: Il fabbricante di lacrime (romance di un’autrice italiana proveniente dal mondo di wattpad), It end with us (Colleen Hoover) -Dark romance: uno dei sottogeneri del romanzo erotico e rosa. Parla di tematiche molto complesse che a volte non sono adatte a tutti.
Esempi italiani possono essere i libri dell’autrice Kira Shell (Saga: Kiss me like you love me)
Mentre per la narrativa internazionale si può citare Penelope Douglas con la sua saga Devil’s Night.
-Giallo
La trama ruota intorno ai crimini, alle indagini per svelarne la causa e il colpevole.
Uno dei più famosi autori di questo tempo è Joel Dicker reso noto già dal 2013 con Il caso di Harry Quebert
-Urban fantasy e Paranormal romance
Due sotto generi del fantasy.
Il primo è ambientanto in un ambiente moderno. Sono sempre presenti elementi e personaggi fantastici. (Cassandra Clare e la saga Shadowhunters)
Nel secondo insieme a misteri, e creature magiche; la trama coinvolge anche una storia d’amore tra due ragazzi. (Leigh Bardugo con Tenebre e Ossa) -Classici
In letteratura vengono indicati classici non solo libri “antichi” ma anche quelli di autori considerati degni di essere letti e ritenuti patrimonio della nostra umanità. Se dovessi iniziare a citare tutti gli autori degni di essere nominati non finirei mai; ma se prendiamo in considerazione uno dei più letti in questo periodo allora citerei Oscar Wilde.
Ho menzionato i generi più letti in questi ultimi anni, ma non è detto che tutti li leggano, mi sono semplicemente basata su ciò che vedo e sento.
Ciò che conta è che la lettura non passi mai di moda, è un modo per svagarsi ma anche per imparare.

Articolo scritto da: Maria Reccia