PASQUA. VACANZE DI ARRIVI E RITORNI

LA SETTIMANA SANTA SI DIMOSTRA ESSERE OCCASIONE DI VIAGGIO PER TUTTI

La settimana di Pasqua è sempre stata un momento di transito per tutti gli italiani. I fuorisede che si trovano lontano dalla propria città per motivi di studio o lavoro, si affrettano ad acquistare un biglietto per raggiungere la propria famiglia, o i propri cari. Tutti viaggiano nella speranza di tornare a casa, al calore delle proprie tradizioni e delle proprie consuetudini. Gli studenti si dimostrano essere i primi interessati, mossi dall’opportunità di congiungere più giorni a disposizione per tornare alle proprie basi. I costi sono elevati rispetto alla media ordinaria, ma nessuno sembra badare alla spesa ingente difronte alla necessità di riabbracciare quegli amici che si trovano dalla parte opposta della Nazione, tutti accomunati dalla volontà di rientrare.

Amici, parenti, colleghi, vengono richiamati dalle proprie origini e sentono il bisogno di staccare la spina per qualche giorno. I più fortunati, riescono anche ad organizzare un viaggio fuori porta, magari in cantiere da diverso tempo. Così la settimana Santa diventa speranza, gioia e culla di ambizioni disparate. Per saldare i conti in sospeso, recuperare cose del passato, riempire spazi inconclusi, tutti accolgono la festività a proprio piacimento.

I più piccoli, come molti adulti, contano alla rovescia il tempo che li separa da quel pranzo domenicale così importante. Radunante la zia o il cugino che non vediamo da mesi o anche anni interi, la domenica pasquale si conferma come un momento di raccoglimento familiare determinante. Il menù predisposto per l’occorrenza varia a seconda degli ospiti che occupano la tavolata. Piatti celanti tradizioni, vengono serviti fino a tarda sera, sostituiti poi dalle uova di cioccolato, che non mancano in nessuna dimora.

Incentivo sicuro per terminare gli ultimi giorni di lavoro che ci separano da questi momenti di festa, i pensieri ci cullano e ci rasserenano, fino a condurci alla festa attesa.

ARTICOLO SCRITTO DA: FRANCESCA MARRA

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...