Tra due mondi

L’incipit di un libro è fondamentale. E’ il momento cruciale in cui un lettore sa se ne resterà  agganciato oppure no. Lo stesso si potrebbe dire dei primi istanti di un film, se poi il regista è anche uno scrittore il risultato è folgorante. Ufficio di collocamento- interno giorno. Sala d’attesa gremita di disoccupati. Un’impiegata … Continua a leggere Tra due mondi

Pubblicità

Ennio

Alla domanda riguardante la necessità di un documentario che ripercorresse la carriera di Ennio Morricone, risponderemmo : certamente sì. E non solo come omaggio postumo alla memoria di un grandissimo compositore, ma come doveroso tributo ad una delle figure più significative della musica e dell’arte del nostro tempo. “ENNIO” si intitola il documentario di Giuseppe Tornatore, … Continua a leggere Ennio

Pietre miliari della storia del cinema

Ci sono opere d’ingegno che meritano di essere ritenute fondamentali per l’umanità e che attraversano gli anni mantenendo la loro freschezza , il loro potere visionario , il loro carattere estetico . Si tratti di libri, quadri, dischi o film. Tra questi ultimi va assolutamente menzionato A bout de souffle (Fino all’ultimo respiro) opera prima … Continua a leggere Pietre miliari della storia del cinema

Petite maman di Céline Sciamma

Nelly è una bambina di 8 anni. La nonna è appena morta e insieme ai suoi genitori  si reca nella vecchia casa di famiglia in campagna per svuotarla di tutti gli oggetti che le appartenevano. Nella casa già da molto disabitata, pareti disadorne , credenze semivuote , mobili coperti da lenzuola bianche raccontano già un … Continua a leggere Petite maman di Céline Sciamma

Un eroe

Cosa distingue un uomo da un eroe? O meglio quando un uomo si trasforma in un individuo prode e valoroso? Sventurata la terra che ha bisogno di eroi faceva esclamare Bertolt Brecht al suo Galileo costretto all’abiura, alludendo alla mancanza di libertà che è condizione imprescindibile di atti di eroismo. Nel film di Asghar Farahdi … Continua a leggere Un eroe

Kizomba: ritmo e seduzione

E’ una delle prime forme di espressione, è portatore dell’identità di un popolo, è un modo per trasmettere valori religiosi o morali  o, al contrario, per abbatterli. E’ terapeutico,  popolare, rituale, comunicazione senza parole. E’ manifestazione di gioia, di libertà, di protesta, di desiderio. In una parola ballo.  E’ arte e cultura anche. Per questo … Continua a leggere Kizomba: ritmo e seduzione

FILM DIMENTICATI : LA DECIMA VITTIMA (1965)

In un imprecisato futuro i governi mondiali hanno deciso di regolamentare la violenza rendendola possibile a determinate condizioni. Attraverso l’iscrizione alla Grande Caccia si partecipa consenzienti ad un gioco mortale in cui si è alternativamente vittima e cacciatore. Al raggiungimento di dieci cacce si ottengono premi e onori nonché l’esenzione per l’intera esistenza dal pagare … Continua a leggere FILM DIMENTICATI : LA DECIMA VITTIMA (1965)

10 film per 10 lezioni sull’amore

Cosa sarebbe la vita senza l’amore?  Come  vivrebbero le persone senza la sofferenza d’amore? Come farebbe la cinematografia mondiale senza tutto questo?   E’ infatti al  potente e devastante sentimento che sono dedicate la maggior parte delle pellicole in circolazione. Data la difficoltà di orientarsi in tale intricato groviglio di titoli ecco una piccola guida … Continua a leggere 10 film per 10 lezioni sull’amore

Madres parallelas: la storia secondo Almodovar

Nel suo nuovo film Pedro Almodovar ci offre un  energico ritratto di donna (interpretata da Penelope Cruz premiata a Venezia 78 con la Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile)  e una riflessione sul senso della storia e del passato, sulla memoria collettiva di un intero paese. Janis ( nome che omaggia la cantante Janis Joplin … Continua a leggere Madres parallelas: la storia secondo Almodovar

Italia da Oscar

E’ stata la mano di Dio il film di Paolo Sorrentino  è ufficialmente in gara per gli Oscar 2022. E’ incluso  nella lista dei 15 film internazionali tra cui verranno selezionate le pellicole in lizza  nella categoria miglior film straniero. Il film ha già avuto a Venezia il Gran Premio Speciale della Giuria e il … Continua a leggere Italia da Oscar

Quayola re-coding

Dicembre. Nelle vie tradizionali dello shopping impazza il Natale, i marciapiedi affollati ti costringono  ad una serie di slalom acrobatici e mentre maledici il momento  in cui hai deciso di uscire per andare a vedere gli addobbi natalizi, intravedi una via di fuga in un portone. Senza indugio entri , è l’ingresso  di un museo … Continua a leggere Quayola re-coding