Autore: Simona Signoriello
Il Diritto di poter dire NO In Italia il 5 agosto 1981 con la legge 442 viene abrogato l’articolo 544 del Codice Penale: “Per i delitti preveduti dal capo primo e dall’articolo 530, il matrimonio che l’autore del reato contragga con la persona offesa, estingue il reato, anche riguardo a coloro che sono concorsi nel reato … Continua a leggere Franca Viola
Fiducia, bugie e tradimenti nell’era dei cellulari. L’undici febbraio 2016, pochi giorni prima di San Valentino, debuttava nelle sale cinematografiche italiane il film “Perfetti sconosciuti” di Paolo Genovese. Molte le coppie che, ignare della trama e delle dinamiche della narrazione, saranno andate a vederlo, credendolo un film sull’amore, sui sentimenti, sui valori dell’amicizia o che, quantomeno, … Continua a leggere Perfetti sconosciuti
Separazioni e Nascite Sono ormai passati quasi tre anni da quando l’allora Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, in diretta televisiva, annunciava la chiusura di gran parte delle attività commerciali e produttive del Paese e l’invito a non uscire di casa. Notizia scioccante, sconvolgente che spaventò tutti gli italiani. Molteplici sono state le reazioni degli italiani: … Continua a leggere Gli effetti del Lockdown sui rapporti di coppia
A noi la scelta. Rossi, Ferrari, Russo, Bianchi, Romano, sono solo alcuni dei cognomi più diffusi in Italia. Ma il cognome…quando è nato? Quando è comparso per la prima volta nella storia dell’umanità? Secondo alcune fonti, le testimonianze più antiche sull’uso del cognome, risalgono al 2850 a.C., sotto l’Impero Gu Hsi, dove le madri cinesi … Continua a leggere Cognome madre VS cognome padre
Brides on Tours: follia o coraggio? Quali sono i vostri pensieri, le vostre emozioni quando vedete una sposa in abito bianco varcare la navata principale di una chiesa? Gioia, tristezza, felicità, nostalgia, malinconia? Per Pippa Bacca, vedere una sua amica in abito da sposa, fu l’ispirazione per uno dei suoi progetti artistici più grandi, per … Continua a leggere PIPPA BACCA
L’imponderabilia di Marina Abramovic Quante volte vi è capitato di osservare un’opera d’arte contemporanea, un quadro, una scultura, un’installazione e di pensare o di sentire qualcuno dire…ma che cos’è? Che significa? Questa la chiamano arte? Immagino spesso, molto spesso. L’arte contemporanea per il solo fatto di essere completamente diversa, differente, altra, dall’arte dei grandi maestri del … Continua a leggere NUDO FEMMINILE vs NUDO MASCHILE
La Cappella Sistina della Preistoria Chi l’avrebbe mai detto che, grazie ad una bambina di soli nove anni, i manuali di storia dell’arte si sarebbero arricchiti di pagine e pagine? Fino alla metà del XIX secolo la storia della cultura europea era quasi del tutto ignara dell’esistenza della pittura rupestre. Su di esse c’erano pochissime … Continua a leggere Le grotte di Altamira
“One of the films that started it all”… Con queste parole il regista Martin Scorsese, a distanza di quasi un secolo dalla prima proiezione, definisce uno dei film più importanti della storia del cinema. Non si tratta di un film americano, bensì di uno italiano, Cabiria, considerato il più grande kolossal e il più famoso … Continua a leggere Il primo Kolossal Italiano: Cabiria
Attimi da imMORTalare Scatti di paesaggi, viste mozzafiato, splendidi panorami, tramonti sulla spiaggia, persone sorridenti, bambini che giocano, animali spassosi, cibi e piatti invitanti…questi sono i soggetti che scegliamo di fotografare e che postiamo di più sui nostri social o esponiamo nelle nostre case. Le foto che mostriamo tendono sempre a rappresentare le cose belle … Continua a leggere FOTOGRAFIA POST MORTEM
Il cibo in “tavola” Se accedete alle vostre pagine social quante foto di cibo vi appaiono?Provate a contarle. Sono davvero tantissime, un’infinità. Negli ultimi anni siamo stati letteralmente invasi da foto scattate ai cibi, piatti di pasta, pizze, panini, dolci, piatti gourmet, hamburger, torte, biscotti.Quanti di voi, di fronte ad una bella portata non hanno … Continua a leggere FOOD PORN vs NATURA MORTA