Quali sono le missioni spaziali nel 2022 ?

In questo articolo ti parleremo degli eventi legati allo spazio da non perdere nel 2022. Artemis 1 La missione senza equipaggio Artemis 1 della NASA ha lo scopo di gettare le basi per la futura esplorazione della Luna. Durante la missione, la navicella spaziale Orion (lanciata da un veicolo super pesante chiamato Space Launch System) orbiterà per … Continua a leggere Quali sono le missioni spaziali nel 2022 ?

Pubblicità

Il cielo nella notte di Natale

L'ultima settimana di dicembre 2021 ha preparato due regali per gli amanti dell'astronomia, tra cui una sfilata di sei pianeti e modelli di stelle brillanti. Continua a leggere per sapere cosa vedere nel cielo durante le vacanze di Natale. - Sfilata dei pianeti di dicembre Sei pianeti, Mercurio, Venere, Saturno, Giove, Nettuno e Urano, si … Continua a leggere Il cielo nella notte di Natale

7 modi per dimostrare che la Terra è rotonda

Viviamo in un'epoca strana. Mentre alcune persone si preparano a mandare gli astronauti su Marte nel giro di pochi anni, altre, a quanto pare, ancora non credono che la Terra sia rotonda. Sebbene l'esistenza stessa della "teoria terrapiattista" sia abbastanza scoraggiante, ci piacerebbe utilizzarla in maniera positiva, come esercizio del pensiero critico. 1. Guarda una nave sull'orizzonte Afferra … Continua a leggere 7 modi per dimostrare che la Terra è rotonda

La Cometa di Leonard o la Cometa di Natale

Il 3 gennaio 2021, un astronomo americano, Gregory J. Leonard, ha scoperto una nuova cometa presso il Mount Lemmon Observatory in Arizona, USA. La cometa è stata denominata C/2021 A1 (Leonard), dove la lettera C sta per "cometa non periodica", mentre la dicitura “2021 A1” indica che si tratta della prima cometa scoperta nella prima … Continua a leggere La Cometa di Leonard o la Cometa di Natale

Ammirare le più incredibili aurore boreali

L’aurora polare, meglio conosciuta come aurora boreale o aurora australe, è per definizione un fenomeno ottico dell’atmosfera terrestre caratterizzato da fasci luminose di colore verde, azzurro e rosso comunemente chiamate archi aurorali. L’aurora boreale è visibile solo ed esclusivamente in prossimità dei poli magnetici terrestri e il bagliore è causato dal vento solare che entra nell’atmosfera terrestre e rilascia … Continua a leggere Ammirare le più incredibili aurore boreali

Il padre della teoria dell’evoluzione: Charles Darwin

Charles Darwin nacque il 12 Febbraio1809 in una famiglia benestante dalla mentalità piuttosto aperta.  Nel 1825 si iscrisse alla facoltà di medicina a Edimburgo, ma a causa dei rigidi e antiquati metodi didattici, il giovane Charles non riuscì mai ad appassionarsi alla disciplina medica e presto abbandono la facoltà. Suo padre lo mandò allora all'Università di Cambridge per dedicarsi alla … Continua a leggere Il padre della teoria dell’evoluzione: Charles Darwin

Piscine più profonde al mondo

Per tutti gli amanti del nuoto e in particolare dell'apnea, questo è l'articolo che fa al caso vostro. Se volete migliorare il vostro tempo in apnea non potete non fare affidamento a queste strutture che contano di avere delle piscine con profondità pazzesche e degli istruttori che detengono dei record incredibili.Ecco le piscine più profonde … Continua a leggere Piscine più profonde al mondo

Oceani e mari più profondi al mondo

Sebbene la tecnologia avanza in modo repentino, ci sono molti misteri che riguardano i fondali marini. Infatti il 95% degli abissi è ancora inesplorato, anche a causa della pressione che aumenta man mano che si scende in profondità. Oggi in questo articolo vi mostreremo quali sono i fondali marini più profondi e che potenzialmente resteranno … Continua a leggere Oceani e mari più profondi al mondo

Problemi per il millennio

P contro NPLa congettura di HodgeLa congettura di PoincarèL'ipotesi di RiemannTeoria di Yang-Mills e gap di massaEquazioni di Navier-StokesLa congettura di Birch e Swinnerton-Dyer I problemi per il millennio (Millennium problems) sono stati posti all'attenzione dei matematici dall'Istituto matematico Clay. Ad imitazione dei problemi di Hilbert, l'istituto ha elencato 7 problemi allora irrisolti della  matematica. A differenza però dei … Continua a leggere Problemi per il millennio

Come fare un gel disinfettante homemade

Ciao a tutti. Dato l'esaurimento di scorte di disinfettanti gel in tutti i negozi di tutta Italia, oggi vi faremo vedere come riprodurre a casa vostra un gel disinfettante con pochissimi ingredienti e in modo semplicissimo e veloce.(tutti gli ingredienti sono acquistabili nei link qui sotto e saranno messi anche a fine articolo) INGREDIENTI: 70ml … Continua a leggere Come fare un gel disinfettante homemade