Franca Viola

Il Diritto di poter dire NO In Italia il 5 agosto 1981 con la legge 442 viene abrogato l’articolo 544 del Codice Penale:  “Per i delitti preveduti dal capo primo e dall’articolo 530, il matrimonio che l’autore del reato contragga con la persona offesa, estingue il reato, anche riguardo a coloro che sono concorsi nel reato … Continua a leggere Franca Viola

Pubblicità

Perfetti sconosciuti

Fiducia, bugie e tradimenti nell’era dei cellulari. L’undici febbraio 2016, pochi giorni prima di San Valentino, debuttava nelle sale cinematografiche italiane il film “Perfetti sconosciuti” di Paolo Genovese.  Molte le coppie che, ignare della trama e delle dinamiche della narrazione, saranno andate a vederlo, credendolo un film sull’amore, sui sentimenti, sui valori dell’amicizia o che, quantomeno, … Continua a leggere Perfetti sconosciuti

IL TEMPO NECESSARIO LO DECIDI TU

AD OGNUNO IL PROPRIO TEMPO Non esiste il tempo perfetto per elaborare un trauma. Ognuno di noi porta sulle spalle il peso di innumerevoli incidenti di percorso, che hanno segnato o meno il proprio cammino. Il tempo di elaborazione di un dolore, qualunque sia la sua origine o provenienza, è soggettivo e dipende esclusivamente dalle … Continua a leggere IL TEMPO NECESSARIO LO DECIDI TU

Gli effetti del Lockdown sui rapporti di coppia

Separazioni e Nascite Sono ormai passati quasi tre anni da quando l’allora Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, in diretta televisiva, annunciava la chiusura di gran parte delle attività commerciali e produttive del Paese e l’invito a non uscire di casa. Notizia scioccante, sconvolgente che spaventò tutti gli italiani.  Molteplici sono state le reazioni degli italiani: … Continua a leggere Gli effetti del Lockdown sui rapporti di coppia

Cognome madre VS cognome padre

A noi la scelta. Rossi, Ferrari, Russo, Bianchi, Romano, sono solo alcuni dei cognomi più diffusi in Italia.  Ma il cognome…quando è nato? Quando è comparso per la prima volta nella storia dell’umanità? Secondo alcune fonti, le testimonianze più antiche sull’uso del cognome, risalgono al 2850 a.C., sotto l’Impero Gu Hsi, dove le madri cinesi … Continua a leggere Cognome madre VS cognome padre

L’unico modo efficace per conoscere la realtà carceraria è guardare gli scatti di foto dei carcerati, degli assistenti e guardie penitenziare

Carcere S. Vittore È un mondo che si può immaginare ma la rappresentazione visiva è la vera espressione di chi vive una situazione in cui il futuro assume un’altra dimensione. È l’associazione onlus RI-SCATTI ideata nel 2013 dalla giornalista Federica Balestrieri che s’interessa di creare solidarietà in mondi sconquassati da un terremoto, dal bullismo, dalla … Continua a leggere L’unico modo efficace per conoscere la realtà carceraria è guardare gli scatti di foto dei carcerati, degli assistenti e guardie penitenziare

PIPPA BACCA

Brides on Tours: follia o coraggio? Quali sono i vostri pensieri, le vostre emozioni quando vedete una sposa in abito bianco varcare la navata principale di una chiesa? Gioia, tristezza, felicità, nostalgia, malinconia? Per Pippa Bacca, vedere una sua amica in abito da sposa, fu l’ispirazione per uno dei suoi progetti artistici più grandi, per … Continua a leggere PIPPA BACCA

NOI E LORO, TU E LUI

Il secondo film come regista di Jordan Peele è un puntuale ritratto surrealista della società di oggi, tra allegorie pompose e verità neanche troppo celate, porta in scena ciò che oggi è il solo e unico capo supremo: il pensiero capitalista. Il paradigma tardocapitalista, ancora o ormai, imperante nella società odierna, impone una crescita continua, … Continua a leggere NOI E LORO, TU E LUI

LA MALEDIZIONE DELLA PERENNE DISPONIBILITÀ NEL CONTEMPORANEO

Lo sfruttamento lavorativo oggi è condannato da tutti i fronti, le nuove tecnologie e il progresso hanno reso possibile un indubbio miglioramento di quasi tutte le realtà lavorative, perlomeno occidentali. Ma siamo sicuri che questo miglioramento tecnologico abbia avuto solamente un miglioramento della condizione del lavoratore? È vero che solo in paesi sottosviluppati ci sia … Continua a leggere LA MALEDIZIONE DELLA PERENNE DISPONIBILITÀ NEL CONTEMPORANEO

Perché i giovani sono demotivati sul posto di lavoro?

Ci sono dei dati raccolti che affermano come i giovani preferiscano non lavorare piuttosto che ritrovarsi infelici sul posto di lavoro.  Questo perché rimanere fermi in un posto di lavoro che li rende poco motivati fa perdere loro l’ambizione. La salute mentale post pandemia Dall’inizio della pandemia i giovani sono coloro che hanno risentito più stress … Continua a leggere Perché i giovani sono demotivati sul posto di lavoro?

LAVORO MINORILE: una triste realtà che tocca anche noi

Bambini sfruttati da sempre in tutto il mondo Quando pensiamo a questo deplorevole fenomeno, lo immaginiamo sempre in luoghi lontani da noi: per esempio, bambini soldato nel Congo piuttosto che in Colombia. Secondo l'UNICEF, si stima che 250.000 siano quelli coinvolti in conflitti in tutto il mondo. Molti sono bambini rapiti a soli 6 anni, … Continua a leggere LAVORO MINORILE: una triste realtà che tocca anche noi

FOTOGRAFIA POST MORTEM

Attimi da imMORTalare Scatti di paesaggi, viste mozzafiato, splendidi panorami, tramonti sulla spiaggia, persone sorridenti, bambini che giocano, animali spassosi, cibi e piatti invitanti…questi sono i soggetti che scegliamo di fotografare e che postiamo di più sui nostri social o esponiamo nelle nostre case.   Le foto che mostriamo tendono sempre a rappresentare le cose belle … Continua a leggere FOTOGRAFIA POST MORTEM