PIPPA BACCA

Brides on Tours: follia o coraggio? Quali sono i vostri pensieri, le vostre emozioni quando vedete una sposa in abito bianco varcare la navata principale di una chiesa? Gioia, tristezza, felicità, nostalgia, malinconia? Per Pippa Bacca, vedere una sua amica in abito da sposa, fu l’ispirazione per uno dei suoi progetti artistici più grandi, per … Continua a leggere PIPPA BACCA

Pubblicità

Perché si parla delle sette meraviglie del mondo?

Sette è il numero sacro, è sempre stato considerato espressione di completezza, di perfezione; il 7 non è solo numero primo, cioè non risultato della moltiplicazione di altri numeri ma non dà origine, moltiplicandosi, ad alcun numero dei primi dieci . Nella Bibbia  il settimo giorno è quello in cui tutto è completato e Dio … Continua a leggere Perché si parla delle sette meraviglie del mondo?

NUDO FEMMINILE vs NUDO MASCHILE

L’imponderabilia di Marina Abramovic Quante volte vi è capitato di osservare un’opera d’arte contemporanea, un quadro, una scultura, un’installazione e di pensare o di sentire qualcuno dire…ma che cos’è? Che significa? Questa la chiamano arte? Immagino spesso, molto spesso. L’arte contemporanea per il solo fatto di essere completamente diversa, differente, altra, dall’arte dei grandi maestri del … Continua a leggere NUDO FEMMINILE vs NUDO MASCHILE

Le grotte di Altamira

La Cappella Sistina della Preistoria Chi l’avrebbe mai detto che, grazie ad una bambina di soli nove anni, i manuali di storia dell’arte si sarebbero arricchiti di pagine e pagine? Fino alla metà del XIX secolo la storia della cultura europea era quasi del tutto ignara dell’esistenza della pittura rupestre. Su di esse c’erano pochissime … Continua a leggere Le grotte di Altamira

Pavia in un giorno: 5 cose da non perdere

Cosa visitare a Pavia: i luoghi più belli della città rossa “Rossa Pavia, città della mia pace”, verso della celebre poetessa Ada Negri che tanto amava questa cittadina lombarda nel cuore della pianura padana, vero e proprio gioiellino d’arte, storia e cultura. Rossa per i mattoni dei suoi palazzi, castelli e torri medievali, ponti coperti … Continua a leggere Pavia in un giorno: 5 cose da non perdere

FOOD PORN vs NATURA MORTA

Il cibo in “tavola” Se accedete alle vostre pagine social quante foto di cibo vi appaiono?Provate a contarle. Sono davvero tantissime, un’infinità.  Negli ultimi anni siamo stati letteralmente invasi da foto scattate ai cibi, piatti di pasta, pizze, panini, dolci, piatti gourmet, hamburger, torte, biscotti.Quanti di voi, di fronte ad una bella portata non hanno … Continua a leggere FOOD PORN vs NATURA MORTA

Shot Sage Blue Marilyn, Warhol ha battuto Picasso

Lunedì 9 maggio 2022 a New York la prestigiosa casa d'aste Christie's ha venduto per 195 milioni di dollari Shot Sage Blue Marilyn, un ritratto dell'attrice americana Marilyn Monroe realizzato nel 1964 da Andy Warhol, il re della Pop Art. Il gallerista Larry Gagosian si è aggiudicato l'opera, ma non ha svelato se l'acquisto è … Continua a leggere Shot Sage Blue Marilyn, Warhol ha battuto Picasso

La battaglia di San Romano

Il 1º giugno 1432 nella località di San Romano, oggi in provincia di Pisa, si scontrano in battaglia gli eserciti della Repubblica di Firenze e della Repubblica di Siena. I fiorentini sono guidati dai condottieri Niccolò da Tolentino e Michele Attendolo, mentre i senesi sono agli ordini di Francesco Piccinino, appoggiato dalle truppe di Bernardino … Continua a leggere La battaglia di San Romano

Le Statue Stele Lunigianesi

Le Statue Stele sono sculture in pietra, presenti in varie culture europee a partire dal IV-III millennio a.C., di tipo antropomorfo. In Italia sono state rinvenute in varie regioni: Piemonte, Valle d'Aosta, Lombardia, Puglia, Sardegna, Trentino-Alto Adige, Liguria, Toscana. Proprio queste due ultime regioni oggi comprendono nel proprio territorio la Lunigiana, regione storica a cavallo … Continua a leggere Le Statue Stele Lunigianesi

5 Grandi artisti morti in povertà

Gli artisti sono da sempre considerati come delle figure eclettiche, stravaganti e quasi folli. Spesso la loro arte e i loro lavori non sono stati apprezzati subito e questo ha fatto sì che artisti di grandissimo spessore siano arrivate a morire in condizioni economiche quasi tragiche, un bella beffa considerando la loro fama postuma. Qui di seguito ti riporto i nomi di alcuni di loro e la storia in particolare di Paul Gauguin.

Quayola re-coding

Dicembre. Nelle vie tradizionali dello shopping impazza il Natale, i marciapiedi affollati ti costringono  ad una serie di slalom acrobatici e mentre maledici il momento  in cui hai deciso di uscire per andare a vedere gli addobbi natalizi, intravedi una via di fuga in un portone. Senza indugio entri , è l’ingresso  di un museo … Continua a leggere Quayola re-coding

Leonardo Da Vinci

VITA E MISTERI DELL’ARTISTA E GENIO ITALIANO Leonardo nacque il 15 aprile 1452  Il padre è Piero, di professione notaio, e la madre è una donna di estrazione modesta, Caterina (Caterina di Meo Lippi o Caterina Buti del Vacca). Nel 1469, all’età di diciassette anni, il giovane Leonardo si trasferisce a Firenze: è comunque in questo periodo che comincia a frequentare la … Continua a leggere Leonardo Da Vinci