Giro d’Italia 2022

Partirà da Budapest, in Ungheria, e si concluderà a Verona la centocinquesima edizione del Giro d'Italia, in programma dal 6 al 29 maggio 2022. Ventesima prova dell'UCI World Tour 2022, si svolgerà su ventuno tappe, di cui due a cronometro, per un totale di 3445,6 km. Dopo le prime tre tappe in terra magiara la … Continua a leggere Giro d’Italia 2022

Pubblicità

Giro delle Fiandre, la corsa dei muri

Il Giro delle Fiandre è una corsa ciclistica su strada a cadenza annuale che si svolge in Belgio, solitamente nel periodo primaverile. Fa parte delle cinque cosiddette classiche monumento, le più blasonate corse di un giorno del panorama ciclistico internazionale, categoria in cui il Fiandre è affiancato dalla Parigi-Roubaix, Liegi-Bastogne-Liegi, Milano-Sanremo e Giro di Lombardia. … Continua a leggere Giro delle Fiandre, la corsa dei muri

Tour de France: storia e vittorie

Prenderà il via il 26 giugno il Tour de France 2021, centottesima edizione della Grande Boucle. Considerato da molti il più grande evento del calendario ciclistico internazionale, è il più famoso dei tre Grandi Giri (Tour de France, Giro d'Italia, Vuelta a España) ed anche quello di più antica istituzione. La prima edizione si svolse … Continua a leggere Tour de France: storia e vittorie

Classiche monumento del ciclismo

Le Classiche monumento sono le cinque più prestigiose corse di un giorno del panorama ciclistico professionistico maschile, le cui prime edizioni vennero svolte a cavallo tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento, qui elencate a partire da quelle di più antica istituzione: Liegi-Bastogne-Liegi (1892) Parigi-Roubaix (1896)Giro di Lombardia (1905)Milano-Sanremo (1907)Giro delle Fiandre (1913) Due … Continua a leggere Classiche monumento del ciclismo