Perfetti sconosciuti

Fiducia, bugie e tradimenti nell’era dei cellulari. L’undici febbraio 2016, pochi giorni prima di San Valentino, debuttava nelle sale cinematografiche italiane il film “Perfetti sconosciuti” di Paolo Genovese.  Molte le coppie che, ignare della trama e delle dinamiche della narrazione, saranno andate a vederlo, credendolo un film sull’amore, sui sentimenti, sui valori dell’amicizia o che, quantomeno, … Continua a leggere Perfetti sconosciuti

Pubblicità

ANON E LA DIGITALIZZAZIONE DEL REALE

Andew Niccol orami da diversi anni col suo lavoro di sceneggiatore e regista, ha regalato al mondo dell’audiovisivo delle opere distopiche e fantascientifiche di elevato spessore ed interesse, non solo per la creatività di certe idee, ma soprattutto per la precisione nel problematicizzare alcune delle più grosse dinamiche di oggi. In The Truman show, si … Continua a leggere ANON E LA DIGITALIZZAZIONE DEL REALE

NOI E LORO, TU E LUI

Il secondo film come regista di Jordan Peele è un puntuale ritratto surrealista della società di oggi, tra allegorie pompose e verità neanche troppo celate, porta in scena ciò che oggi è il solo e unico capo supremo: il pensiero capitalista. Il paradigma tardocapitalista, ancora o ormai, imperante nella società odierna, impone una crescita continua, … Continua a leggere NOI E LORO, TU E LUI

Tre film che mi hanno ingannata sui trent’anni e dintorni

Ci sono film che mi hanno ispirato in adolescenza, con protagoniste trentenni. Li vedevo spesso e pensavo che, crescendo e arrivando ai famigerati –enta, sarei diventata come i personaggi principali, invece no, proprio no. Fortunatamente, aggiungerei. Non sto dicendo che questi prodotti non mi piacciono più, al contrario rimangono fra i miei preferiti di sempre, … Continua a leggere Tre film che mi hanno ingannata sui trent’anni e dintorni

Tra due mondi

L’incipit di un libro è fondamentale. E’ il momento cruciale in cui un lettore sa se ne resterà  agganciato oppure no. Lo stesso si potrebbe dire dei primi istanti di un film, se poi il regista è anche uno scrittore il risultato è folgorante. Ufficio di collocamento- interno giorno. Sala d’attesa gremita di disoccupati. Un’impiegata … Continua a leggere Tra due mondi

Pietre miliari della storia del cinema

Ci sono opere d’ingegno che meritano di essere ritenute fondamentali per l’umanità e che attraversano gli anni mantenendo la loro freschezza , il loro potere visionario , il loro carattere estetico . Si tratti di libri, quadri, dischi o film. Tra questi ultimi va assolutamente menzionato A bout de souffle (Fino all’ultimo respiro) opera prima … Continua a leggere Pietre miliari della storia del cinema

Petite maman di Céline Sciamma

Nelly è una bambina di 8 anni. La nonna è appena morta e insieme ai suoi genitori  si reca nella vecchia casa di famiglia in campagna per svuotarla di tutti gli oggetti che le appartenevano. Nella casa già da molto disabitata, pareti disadorne , credenze semivuote , mobili coperti da lenzuola bianche raccontano già un … Continua a leggere Petite maman di Céline Sciamma

Tutto l’MCU in ordine cronologico

Dai film alle serie tv, dalle produzioni Netflix a quelle Disney. Benvenuti su Bestdata, oggi scopriremo come guardare tutti i prodotti dell' MCU (Marvel Cinematic Universe) in ordine cronologico. Si parte dalla seconda guerra mondiale con il primo film di Captain America fino ad arrivare ai giorni nostri, con Eternals. Pronti? Via! Captain America: Il … Continua a leggere Tutto l’MCU in ordine cronologico

Film ambientati in poche ore: 6 storie che si sviluppano in un breve lasso di tempo

Brevi ma intense, queste sono le storie che mi piacciono. Benvenuti su Bestdata, oggi vi proponiamo 6 film con storie ambientate in poche ore. Un attimo prima stai celebrando il tuo matrimonio e dopo cena ti ritrovi il viso coperto di sangue. In un breve lasso di tempo tutto va a p*****e e i protagonisti … Continua a leggere Film ambientati in poche ore: 6 storie che si sviluppano in un breve lasso di tempo

Lolita: tra scandalo e passione

E' un pubblico sdegnato e sconcertato dalla vergogna quello che accoglie Lolita nel 1955 e l'autore, Vladimir Nabokov, sommerso da critiche che spaziano dalla pedofilia alla pornografia. Certamente Lolita porta con sé contenuti scabrosi per l'epoca, descritti con una spregiudicata schiettezza ma sempre ornati da uno stile poetico che non cade mai nella volgarità. Nel … Continua a leggere Lolita: tra scandalo e passione