IL TEMPO NECESSARIO LO DECIDI TU

AD OGNUNO IL PROPRIO TEMPO Non esiste il tempo perfetto per elaborare un trauma. Ognuno di noi porta sulle spalle il peso di innumerevoli incidenti di percorso, che hanno segnato o meno il proprio cammino. Il tempo di elaborazione di un dolore, qualunque sia la sua origine o provenienza, è soggettivo e dipende esclusivamente dalle … Continua a leggere IL TEMPO NECESSARIO LO DECIDI TU

Pubblicità

Superficialità e disinteresse: atteggiamenti comuni e dannosi per tutti

La pandemia covid-19 ha diffuso nel tempo, oltre le conseguenze mediche legate alla malattia, atteggiamenti e risposte nuove da parte dell'uomo. Presto è diventato usuale mostrarsi indispettiti o superficiali rispetto al prossimo e tutto ciò che fino a ieri appariva ordinaria empatia, supporto o semplicemente buona condotta morale è apparso come caso unico e raro. … Continua a leggere Superficialità e disinteresse: atteggiamenti comuni e dannosi per tutti

IL VOCABOLARIO MINIMO DELLA GENERAZIONE Z

I membri della Generazione Z, o Centennials, hanno dei modi di dire propri, nati negli ultimi anni oppure importati da altre parti del mondo, che si evolvono e cambiano anche in brevissimo tempo. Si tratta di espressioni provenienti da settori diversi, motivo per cui spesso risultano poco comprensibili alle generazioni più adulte. Tra gli ambiti … Continua a leggere IL VOCABOLARIO MINIMO DELLA GENERAZIONE Z

Quale Comune italiano spende meglio il denaro pubblico?

Il denaro pubblico viene speso per migliorare le condizioni di vita dei cittadini.A spendere il denaro pubblico è l’Amministrazione pubblica, un fondamentale settore dello Stato.Fondazione Etica ha analizzato le prestazioni dei Comuni italiani, che sono la parte dell’Amministrazione pubblica più vicina ai cittadini. Fondazione Etica è una fondazione impegnata a promuovere uno sviluppo economico compatibile … Continua a leggere Quale Comune italiano spende meglio il denaro pubblico?

Le bandiere, simbolo dei popoli

Il significato della bandiera Issata su un’asta o esposta sulle facciate degli edifici pubblici secondo rigorose regole di decoro, la bandiera è il simbolo più importante dello Stato. Un intero popolo si riconosce nelle forme, nei disegni e nei colori variamente combinati su quello che solo all’apparenza è un semplice rettangolo di tela o stoffa. … Continua a leggere Le bandiere, simbolo dei popoli