Quali sono le missioni spaziali nel 2022 ?

In questo articolo ti parleremo degli eventi legati allo spazio da non perdere nel 2022. Artemis 1 La missione senza equipaggio Artemis 1 della NASA ha lo scopo di gettare le basi per la futura esplorazione della Luna. Durante la missione, la navicella spaziale Orion (lanciata da un veicolo super pesante chiamato Space Launch System) orbiterà per … Continua a leggere Quali sono le missioni spaziali nel 2022 ?

Pubblicità

Pianeti simili alla Terra: ecco quali sono

Benvenuti su Bestdata, oggi vi proponiamo una lista dei pianeti simili alla Terra potenzialmente abitabili. Come dici? Sei un terrapiattista e non credi che ci siano altre forme di vita nell'universo? Beh, dovresti comprarti qualche libro sull'astronomia! La lista si basa sui dati pubblicati dal Planetary Habitability Laboratory dell'Università di Porto Rico. I pianeti in questione sono … Continua a leggere Pianeti simili alla Terra: ecco quali sono

I crateri da impatto più grandi della Terra

Moltissimi meteoriti e altro materiale ogni giorno attraversano l' atmosfera terrestre. La maggior parte di essi viene consumato dalla nostra atmosfera, ma alcuni frammenti riescono a toccare la terra e a causare enormi crateri da impatto.Oggi vedremo i più grandi crateri presenti sul nostro pianeta, alcuni di loro si sono gran parte erosi nel tempo … Continua a leggere I crateri da impatto più grandi della Terra

Migliori alternative a Google Foto

Google Foto è un servizio di Google che permette di archiviare in cloud foto e video. Ora offre uno spazio illimitato di archiviazione e in modo completamente gratuito. Dal 1 giugno 2021 però Google ha avvisato che bisognerà pagare un abbonamento per continuare ad avere questo spazio illimitato di archiviazione. Fino al 1 giugno del … Continua a leggere Migliori alternative a Google Foto

Telescopi più grandi d’Italia

Copernico (Asiago) 1,82 m diametroTelescopio 1 (Castelgrande) 1,56 m diametroCassini (Loiano) 1,52 m diametroRuths (Merate) 1,37 m diametroGalileo (Asiago) 1,22 m diametro La stazione osservativa di Cima Ekar, situata ad Asiago (VI), è un osservatorio astronomico di proprietà dell'INAF, gestito dall'Osservatorio di Padova e dotato del più grande strumento ottico presente su suolo italiano. Ha ospitato una ricerca di pianetini grazie alla quale Andrea … Continua a leggere Telescopi più grandi d’Italia

Gli osservatori astronomici più famosi del mondo

Very Large Telescope (VLT), CileMauna Kea Observatory (MKO), Hawaii (USA)South Pole Telescope (SPT), Polo Sud, AntartideYerkes Observatory, Wisconsin (USA)Observatorio del Roque de los Muchachos, Canarie, Spagna Il Very Large Telescope (VLT, letteralmente "telescopio molto grande") è un sistema di quattro telescopi ottici separati, affiancati da quattro telescopi minori. I quattro strumenti principali sono telescopi riflettori a grande campo Ritchey-Chrétien con uno specchio … Continua a leggere Gli osservatori astronomici più famosi del mondo

Satelliti più conosciuti di Giove

GanimedeIoEuropaCallistoAmaltea Ganimede è il maggiore dei satelliti naturali del pianeta Giove e il più grande dell'intero sistema solare; supera per dimensioni (ma non per massa) lo stesso Mercurio. Ganimede completa un'orbita attorno a Giove in poco più di sette giorni ed è in risonanza orbitale 1:2:4 con Europa ed Iorispettivamente.  Composto principalmente da silicati e ghiaccio d'acqua, è totalmente differenziato con un nucleo di ferro fuso. Si ritiene che un oceano di acqua salata esista a circa 200 km di profondità dalla superficie, compreso … Continua a leggere Satelliti più conosciuti di Giove

Satelliti più conosciuti di Saturno

TitanoReaGiapetoDione Teti Titano è il più grande satellite naturale del pianeta Saturno ed uno dei corpi rocciosi più massicci dell'intero sistema solare; supera in dimensioni (ma non per massa) il pianeta Mercurio mentre per dimensioni e massa è il secondo satellite del sistema solare dopo Ganimede. Scoperto dall'astronomo olandese Christiaan Huygens il 25 marzo 1655, all'epoca Titano è stata la prima luna osservata intorno a Saturno e la quinta nell'intero sistema … Continua a leggere Satelliti più conosciuti di Saturno

Pianeti che potrebbero ospitare la vita

Gliese 581g (20 anni luce dalla Terra)Kepler-22b (600 anni luce)HD85512b(35 anni luce)Gliese 581 d (20 anni luce)Gliese 667c (22 anni luce) Gliese 581g è stato scoperto nel 2010, orbita intorno ad una nana rossa. La lettera g indica che si tratta del settimo pianeta a partire dal proprio sole.